Dal 1° al 6 luglio 2025, il Lago di Como si trasforma nel palcoscenico d’elezione per l’alta miscelazione grazie alla sesta edizione della Como Lake Cocktail Week. Un appuntamento ormai iconico che, edizione dopo edizione, unisce eleganza, territorio e creatività, coinvolgendo oltre 30 location d’eccellenza tra hotel di lusso, ristoranti, rooftop, cocktail bar e beach club. Con il tema “TASTE!”, questa edizione celebra la multisensorialità e l’equilibrio dei sapori, promuovendo una cultura del bere consapevole e raffinato

Como Lake Cocktail Week 2025

Un progetto che unisce tre capitali del lifestyle

La Como Lake Cocktail Week non è più un evento isolato ma parte di un progetto più ampio che coinvolge anche St. Moritz (febbraio 2026) e, per la prima volta, Taormina (ottobre 2025), tre destinazioni d’élite legate dalla valorizzazione della mixology di alta gamma come forma d’arte e di narrazione sensoriale

Il Grand Opening a Villa d’Este

L’inaugurazione dell’evento, il 1° luglio, avrà luogo nella maestosa Villa d’Este di Cernobbio. Protagonisti della serata saranno cinque top bar italiani – tra cui il leggendario Camparino in Galleria, simbolo dell’aperitivo milanese fondato nel 1915 da Davide Campari.

Villa d’Este di Cernobbio

Campari, Seiko, Ginarte e i grandi protagonisti della cocktail culture

Tra i main partner, spiccano:

  • Campari, icona dell’aperitivo italiano, sarà al centro di takeover, guest shift e della serata finale, con cocktail che esprimono la sua versatilità.
  • Seiko Watches, Official Timekeeper della manifestazione, scandirà il tempo delle competizioni con la collezione Seiko Presage Cocktail, ispirata proprio al mondo della mixology

Gli appuntamenti imperdibili: dalla Cocktail Competition al brunch gourmet

Il calendario è ricchissimo. Tra gli eventi principali:

  • Cocktail Competition alla Terrazza Olmo (2 luglio): oltre 30 bartender in gara davanti a una giuria d’eccellenza che assegnerà premi come il Best Cocktail, Campari Award e il Ginarte Martini Prize
  • Cena stellata al Kitchen Restaurant: una six-hands dinner con gli chef Andrea Casali, Davide Caranchini e Raffaele Lenzi, in pairing con cocktail creativi di Vito Laselva del Four Seasons Milano.
  • Somewhere in Cuba (5 luglio): un party in puro stile caraibico con Eminente Rum, ospiti internazionali e cocktail firmati da Rumore (Milano) e Cloakroom Cocktail Lab (Treviso)
  • Boat Safari & Cocktail Tour: tour privati con degustazioni in barca tra ville storiche e signature drink.
  • Sunday Brunch & Mezcal (6 luglio): al Ceccato Garden Bar, con cocktail a base di Picaflor e sapori messicani per un risveglio gourmet.
Musa Lago di Como

Un ponte tra Milano e il Lago di Como

Il successo della Como Lake Cocktail Week è anche nel suo ponte culturale e creativo con Milano: dal Camparino in Galleria al Rita’s Tiki Room, passando per il Super Social Club e il Wilde, tanti i cocktail bar milanesi coinvolti in guest night e collaborazioni che rafforzano la sinergia tra capitale economica e perla del Lario.

La chiusura in grande stile: The Grand Finale a Villa Carminati Resta

Il 6 luglio, la settimana si conclude con un party memorabile in total white dress code. La cornice è la spettacolare Villa Carminati Resta: dieci cocktail d’autore, la premiazione dei vincitori e un’atmosfera sospesa tra glamour, lago e passione per la mixology.

Una manifestazione che valorizza il territorio

Con il patrocinio di Comune di Como, Cernobbio, Confindustria e Confcommercio, la Como Lake Cocktail Week conferma il suo ruolo strategico nel promuovere il territorio comasco come hub di eccellenza per turismo, ospitalità e cultura enogastronomica.

📌 Informazioni utili

📍 Quando: 1–6 luglio 2025
🌐 Sito ufficiale: www.comolakecocktailweek.com
📍 Location principali: Villa d’Este, Terrazza Olmo, Kitchen Restaurant, Super Social Club, MUSA Lago di Como, Ceccato Garden Bar, Terrazza 241 – Hilton Lake Como

Per non perdere gli eventi più esclusivi del panorama milanese e internazionale, segui @milano.luxurylife su Instagram e visita il sito www.milanoluxurylife.it

About Author

redazione

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *