La moda è un viaggio attraverso il tempo, uno sguardo avanti mentre si abbracciano le radici del passato. In questo spirito di rinnovamento e tradizione, Valentino ha annunciato una svolta epocale: la sfilata di moda maschile che ridefinirà le proprie radici. Dopo tre anni di presentazioni co-ed, la Maison svelerà la sfilata Valentino The Narratives Menswear il 16 giugno 2023, alle ore 14:00, presso l’Università degli Studi di Milano Statale. Questo evento non solo è un’ode alla moda, ma un invito agli studenti a immergersi nell’esperienza della sfilata, all’interno di una città che è storia, innovazione e arte: Milano.
Un tributo alla storia e all’innovazione
La scelta del Direttore Creativo Pierpaolo Piccioli di presentare la sfilata nel cuore dell’apertura della Milano Fashion Week, in concomitanza con il fervore dell’Università Statale di Milano, è un connubio perfetto di storia e modernità. La Maison Valentino, da sempre impegnata a sostenere le comunità locali e le nuove generazioni, trova nella cultura e nell’istruzione un terreno fertile per nutrire talenti artistici e favorire lo scambio creativo. L’evento rappresenta una full immersion nel mondo dell’eccellenza e dell’innovazione di Valentino, offrendo uno scambio di creatività tra generazioni.
La Milano che ispirò e ispira ancora
La scelta di Milano come palcoscenico per questa sfilata non è casuale. Milano è una città che vive e respira energia sotterranea e movimenti culturali contemporanei, ed è in questo contesto che il Direttore Creativo Pierpaolo Piccioli intende ridefinire i codici dell’abbigliamento maschile, guardando al passato senza rinunciare all’innovazione. Nel gennaio del 1985, Milano ha assistito al primo spettacolo di moda maschile di Mr. Valentino Garavani, un momento che ha cambiato per sempre la percezione dell’abbigliamento maschile. Questa connessione tra Valentino e Milano continua a riversarsi nel presente, con Piccioli che lavora per spingere il guardaroba maschile verso una direzione sempre più contemporanea.
Un nuovo capitolo per valentino
La sfilata Valentino The Narratives Menswear segna una svolta significativa per la Maison. Dopo anni di presentazioni co-ed, la moda maschile viene elevata a un momento di potenza singolare. Sebbene continui a dialogare con l’abbigliamento femminile, l’abbigliamento maschile sarà ora messo su un piedistallo, simbolo della ridefinizione dei codici maschili da parte di Piccioli e dell’importanza crescente di questa categoria nel ramo commerciale della Maison, guidato dal CEO Jacopo Venturini.
L’evoluzione dell’abbigliamento maschile
L’importanza crescente dell’abbigliamento maschile Valentino è stata un percorso graduale. Con la collezione Unboxing Valentino, la Casa ha lanciato Maison Valentino Essentials, una selezione di capi essenziali maschili che riconsiderano le regole e le limitazioni tradizionali, spingendo l’abbigliamento maschile verso un concetto di apertura e libertà ancora più profondo. Con la forza della Maison alle spalle, Piccioli avanzerà ulteriormente su questa strada, ampliando i confini dell’abbigliamento formale.
Una sfilata per il mondo
La sfilata Valentino The Narratives Menswear sarà presentata all’interno della Milano Fashion Week e sarà trasmessa in diretta su Valentino.com e attraverso i canali social della Maison. Un evento che non solo celebra la moda maschile, ma rappresenta un viaggio attraverso il tempo, un tributo alla storia e all’innovazione che solo Valentino e Milano possono incanalare. La sfilata di Pierpaolo Piccioli sarà molto più di un evento di moda; sarà un’esperienza, un’immersione totale nel mondo di Valentino, con tutti i suoi dettagli e il suo spirito d’innovazione, pronto a ispirare e stimolare le prossime generazioni di talenti creativi.