MILANO – Nel cuore di Porta Nuova, una delle zone più vivaci e dinamiche di Milano, nasce Uovodiseppia, il nuovo ristorante bistrot che porta nella capitale della moda e del design l’essenza della Sicilia contemporanea. Un incontro perfetto tra la cucina stellata di Pino Cuttaia e la visione imprenditoriale di Vittorio Borgia, titolare di Borgia Group, che con questa apertura arricchisce il panorama gastronomico milanese di un’esperienza unica e autentica.



La location: eleganza e raffinatezza nel cuore di Milano
Uovodiseppia Milano è un luogo che racconta una storia, quella della Sicilia, della sua cucina e della sua cultura, in un ambiente raffinato e accogliente. Situato in via Amerigo Vespucci 11, in una zona ricca di storia e vitalità, il bistrot è l’indirizzo ideale per chi cerca un’esperienza gastronomica di qualità, sia per un business lunch che per una serata romantica.
L’ambiente è studiato nei minimi dettagli per offrire un’atmosfera intima e calda, dove ogni cliente si sente coccolato come a casa, ma con un tocco di lusso e raffinatezza che contraddistingue ogni angolo del locale. Un’attenzione particolare è stata data alla scelta degli arredi e dell’atmosfera, per rispecchiare la filosofia che guida la cucina di Uovodiseppia: semplicità, ma con un’anima sofisticata.
Un menu che racconta la Sicilia: freschezza, tradizione e sostenibilità
Al centro del progetto gastronomico c’è la volontà di raccontare la Sicilia attraverso i suoi sapori, i suoi ingredienti e la sua cultura. Chef Pino Cuttaia, con la sua esperienza stellata, insieme a Vittorio Borgia, ha ideato un menu che celebra il mare e la terra siciliana in modo moderno e sostenibile. Ogni piatto è una sinfonia di ingredienti freschi e naturali, molti dei quali provengono da presidi Slow Food, come il maialino nero dei Nebrodi, i formaggi dell’azienda Passalacqua e la fava larga di Leonforte.






La cucina di Uovodiseppia rappresenta sia la celebrazione dei sapori autentici della Sicilia, ma anche un impegno per la sostenibilità e la biodiversità. Il ristorante segue il ciclo naturale delle stagioni, lavorando con prodotti freschi e di qualità, rispettando l’ambiente e preservando le tradizioni locali. Ogni piatto, dalla preparazione alla presentazione, è pensato per ridurre al minimo l’impatto ambientale e per esaltare la purezza degli ingredienti, con un focus particolare sulla pesca sostenibile e sull’utilizzo di prodotti a km zero.
Un menu che ispira emozioni: dalla tradizione alla contemporaneità
Il menu di Uovodiseppia Milano è un viaggio nei sapori siciliani, che spazia dagli antipasti, ai primi, ai secondi, fino ai dessert, senza mai dimenticare l’attenzione per le materie prime e la creatività che lo Chef Cuttaia riesce a esprimere in ogni piatto. Tra le proposte, non mancano piatti tipici come le tagliatelle di seppia ai carciofi o il baccalà mantecato con panelle, ma anche creazioni più audaci come il brasato di capocollo dei Nebrodi al nero d’Avola e il risotto carciofi e olio al gambero rosso. E per i golosi, i dessert sono un must: la cornucopia con ricotta Passalacqua, arancia e pistacchi o la cassata siciliana sono solo alcune delle dolcezze che chiudono in bellezza il pasto.



Un progetto che guarda al futuro
La collaborazione tra Pino Cuttaia e Vittorio Borgia è solo l’inizio di un percorso che mira a far conoscere la gastronomia siciliana anche al di fuori dei confini dell’isola. Uovodiseppia Milano rappresenta la sintesi perfetta di un progetto che guarda al futuro, mantenendo un forte legame con la tradizione e il territorio siciliano. Vittorio Borgia sottolinea con entusiasmo l’importanza di questo progetto: “Questa location ha l’anima della nostra terra, ed è stato naturale per me scegliere di unire le forze con Pino Cuttaia per portare Milano un pezzo della Sicilia più autentica e genuina.”
L’apertura di Uovodiseppia Milano è solo il primo passo di una serie di iniziative che il Borgia Group intende sviluppare, con l’obiettivo di espandere il progetto in altre città italiane. L’attenzione per la qualità, l’accoglienza e la sostenibilità sono gli ingredienti fondamentali che renderanno questo ristorante una vera e propria istituzione gastronomica.
Info e prenotazioni
Uovodiseppia Milano è aperto dal lunedì al sabato, con orari di servizio dalle 12:30 alle 15:00 per il pranzo e dalle 18:00 alle 23:00 per la cena. Il ristorante è il luogo ideale per ogni occasione, che si tratti di una pausa pranzo di lavoro o di una serata speciale con il proprio partner. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il ristorante via email all’indirizzo info@uovodiseppiamilano.it o telefonicamente al numero +39 02 36740207.