ROMA – Il gotha dell’ospitalità e i top player di Roma si sono ritrovati nell’esclusivo salotto di “The Glamour Hotel Event”. Dopo l’evento a Milano di maggio, anche l’edizione capitolina ha riconfermato il suo successo come uno degli appuntamenti più importanti dell’hôtellerie.
“The Glamour Hotel Event”, nato come piacevole momento di ritrovo, rappresenta un luogo di incontro privilegiato in cui confrontarsi e, quest’anno, ha celebrato La Capitale che sta vivendo un grande periodo di splendore in termini di novità e sviluppo del settore alberghiero.
Tante le nuove aperture e molti i luxury brand internazionali che stanno facendo il loro ingresso.
Nell’atmosfera di una magnifica serata di inizio giugno, la serata si è tenuta su una delle più belle terrazze nel cuore di Roma: stile ‘glam’ e magnifica vista sul parco di Villa Borghese dal Roof Top Adele Mixology Lounge dell’Hotel Splendid Royal, Un albergo dallo stile classico e raffinato simbolo dell’hôtellerie romana che fa da contraltare al nuovo e “contemporaneo” che sta arrivando.
Una città come mai in grande fermento, con tante nuove aperture già avvenute e altre in arrivo come risposta a una costante e crescente domanda e che, pur mantenendo il suo indiscutibile fascino e la sua storia, si è “aperta” al cambiamento.
Oggi Roma al pari di tutte le grandi capitali, accoglie con entusiasmo l’onda crescente di rinnovamento e adegua il suo stile di ospitalità ai moderni trend del lusso: ne sono una prova il debutto di brand e di nuove catene alberghiere come Anantara e Six Senses, icone di uno stile orientale che ha nelle ampie Spa, nell’esperienzialità e nella cura dell’ospite la propria ragion d’essere. Il tutto, naturalmente, strizza l’occhio a una ristorazione ricercata curata da grandi chef. Da marchi fashion come Bulgari, dove l’estrema attenzione ai dettagli e il servizio impeccabile sono l’essenza di lusso del brand, al cosmopolita Intercontinental, primo in Italia, fino al maltese Corinthia e all’iconico Nobu, il cui debutto è previsto per la fine dell’anno.
È dunque essenziale riqualificare e diversificare l’offerta ricettiva del Belpaese che, stando agli ultimi dati, continua ad essere ai primi posti nella lista delle destinazioni più desiderate e visitate dai viaggiatori di tutto il mondo.
I protagonisti di “The Glamour Hotel Event” a Roma
Tra i protagonisti dell’evento, solo per citarne alcuni tra i numerosi ospiti intervenuti: Valeriano Antonioli, CEO Lungarno Collection, Marina Toti, Owner Le Meridien Gran Visconti Palace e Capo d’Africa, Francesco e Riccardo Lazzarini, Owner Omnia Hotels, Ernesto Albanese Fattore Italia, Guido Guidi, President, The Begin Hotels, Natalino Gisonna, Owner, Hotel del Corso 281.
Giuseppe De Martino, General Manager St. Regis Rome, Christian Zandonella, General Manager, W Rome, Marc Lannoy, complex GM Excelsior & St. Regis Rome, Luca de Stefano, General Manager Intercontinental Rome Ambasciatori Palace, Daniele Saladini, General Manager, Parco dei Principi Grand Hotel & Spa, Daniele Colombo Hotel Manager Eden Roma, Giacomo Guzzardi, General Manager Le Meridien Gran Visconti Palace, Danilo Zucchetti, Managing Director e Kenneth Borg, Corinthia Palace. E ancora, Filippo Papa, Marriott Direct Development Italy, Alan Mantin Hilton Managing Director Development – Southern Europe, Harry Mill Sciò, Marriott Development, Fabio Braidotti, Erns & Young, Antonello Cocco LVGH Maire Investment.
Un evento reso possibile grazie a una selezionata rosea di aziende i cui prodotti e servizi rendono ancora più unica ogni ‘guest experience’. Sponsor d’eccellenza che da sempre supportano l’evento come: Simmons il brand leader mondiale del bedding e Pedersoli Milano, azienda storica per la fornitura di biancheria e servizi lavanderia. A questi si sono aggiunti: Sambonet – Rosenthal e Grandimpianti Ali.
E per i momenti di convivialità, le raffinate bollicine di Foss Marai, l’eleganza e l’essenza del bien vivre in ogni calice. ‘Lentamente in viaggio’ è la filosofia dell’azienda che ha condotto gli ospiti lungo un viaggio esperienziale, sorso dopo sorso.
La regia è da sempre affidata a Monia Ronconi, founder & web editor di HotelmyPassion, il sito lifestyle dedicato agli hotel lover più esigenti e alla ricerca di raffinate esperienze.