VENEZIA – Stefano Canali, Presidente e CEO di Canali Spa, parla di sostenibilità e dell’importanza delle misurazioni durante il “Venice Sustainable Fashion Forum 2022” in programma il 27 e il 28 ottobre presso la Fondazione Cini a Venezia. 

Stefano Canali sostenibilità
Stefano Canali, Presidente e CEO di Canali S.p.A. e socio fondatore di Retex Green

La giornata del 28 ottobre, intitolata “I valori della moda“, sarà incentrata su 8 parole chiave che rappresentano un quadro strategico di cambiamento su cui la moda italiana sta puntando (Harmonise, Educate, Think, Measure, Re-Make, Create, Make, Make It Happen). Queste 8 aree tematiche definiscono i valori da adottare per passare dalla sostenibilità alla responsabilità.

Canali Spa, nella persona di Stefano Canali, si fa portavoce dell’importanza della sostenibilità, misurarando e comunicando agli stakeholder l’impatto ambientale in maniera univoca, coerente e trasversale. Per questo motivo, seguendo la raccomandazione Europea 2021/2279/UE, Canali ha condotto le analisi OEF (Organisation Environmental Footprint) e PEF (Product Environmental Footprint).

Stafano Canali: l’importanza delle misurazioni in ambito di sostenibilità

“La OEF prende in considerazione l’impatto della nostra organizzazione secondo 16 indicatori ambientali applicandoli alle componenti UPSTREAM (a monte di CANALI – le materie prime), CORE (i nostri processi produttivi e la nostra logistica) e DOWNSTREAM (la distribuzione dei nostri prodotti). 

La PEF approfondisce ed amplia ulteriormente il campo d’analisi andando a valutare le fasi d’uso e il fine vita e quindi l’impatto complessivo dei capi più rappresentativi e significativi della nostra produzione. Lavorando per cluster siamo riusciti ad analizzare il 59% della nostra produzione totale (invece di un singolo prodotto), utilizzando parametri quali il numero di utilizzi, di lavaggi, la riparabilità e la durabilità. Che per un brand come il nostro con una grande componente di sartorialità, è di enorme rilevanza. 

Abbiamo voluto fare sia OEF che PEF per poter calcolare l’impatto complessivo del nostro fare business prendendo in considerazione, oltre all’organizzazione, anche tutto il ciclo di vita del nostro prodotto, per individuare aree virtuose o di miglioramento e attuare reali e mirate azioni di riduzione degli impatti ambientali”  Stefano Canali – Presidente e CEO di Canali S.p.A. Il Venice Sustainable Fashion Forum è ideato e organizzato da Camera Nazionale della Moda Italiana, Sistema Moda Italia (SMI), Confindustria Venezia Area Metropolitana di Venezia e Rovigo e The European House – Ambrosetti, con il patrocinio di Assocalzaturifici.

About Author

Francesco Russo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *