MILANO – MonteNapoleone District martedì 9 maggio ha dato il benvenuto al nuovo evento di primavera “Rose Rosè”, in un connubio perfetto tra eleganza, gusto, bellezza e solidarietà.

Un evento, patrocinato dal Comune di Milano, in cui l’alta moda, i Rosè d’autore e le rose sono stati i protagonisti per una notte nelle principali boutique ed Hotel 5 stelle del Quadrilatero.

Dal 7 al 15 maggio, MonteNapoleone District ospiterà inoltre numerose iniziative speciali in una nuova cornice creata da meravigliose installazioni aeree composte da grandi sfere di pino ricoperte di rose dislocate lungo le vie del distretto. In un’atmosfera suggestiva, i visitatori potranno passeggiare tra i negozi più belli del mondo, alla scoperta delle ultime tendenze della moda e degustando i migliori vini rosati d’autore selezionati dai Soci del Comitato Grandi Cru d’Italia.

La passione profusa dal MonteNapoleone District nel creare eventi indimenticabili per i suoi visitatori, si accompagnerà come di consueto all’impegno benefico: in vista della Festa della Mamma di domenica 14 maggio, l’Associazione sosterrà Fondazione Theodora, onlus che dal 1995 offre supporto emotivo, ascolto ed evasione ai bambini ricoverati in reparti pediatrici di alta complessità di ospedali su tutto il territorio nazionale e alle loro famiglie.

Guglielmo Miani, Presidente di MonteNapoleone District, e Jean Alesi, ex pilota Ferrari

Guglielmo Miani, Presidente di MonteNapoleone District, ha commentato: “Siamo lieti di presentare ‘Rose Rosè’, il nuovo evento per celebrare l’arrivo della primavera che animerà le vie del MonteNapoleone District dal 7 al 15 maggio. In linea con l’obiettivo di creare esperienze sensoriali uniche, questa iniziativa offrirà la possibilità di passeggiare tra i fiori e i negozi più belli del mondo, odendo della bellezza, dell’eleganza e del gusto di “Rose Rosè” nel Quadrilatero, che continua ad attirare un numero crescente di visitatori da tutto il mondo. Siamo inoltre fieri di promuovere la solidarietà e le attività di Fondazione Theodora, contribuendo al benessere e allo sviluppo della comunità”.

About Author

Francesco Russo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *