SAN PELLEGRINO TERME – QC Terme ha di nuovo fermato il tempo con la presentazione della nuova ed iconica campagna Autunno/Inverno 2022 “Wellness in Wonderland O’Clock”. 

Martedì  11 ottobre presso l’antico Casinò di San Pellegrino Terme, luogo di per sé senza tempo, sospeso tra passato e presente, è andato in scena un evento unico, esclusivo ed immersivo in una cornice onirica e senza tempo firmata da Lorenzo Petrantoni, artista, illustratore e art director poliedrico e spiazzante.

Una preview dedicata a stampa, istituzioni, vip e infuencer in un gala event che ha sorpreso e tolto il fiato fin dall’inizio con spettacolari giochi di luce a ritmo di musica. Un ambiente poetico, capace di veicolare un mondo fiabesco e avvolgente in cui gli ospiti hanno goduto di una dimensione diversa, senza regole di tempo.

“Stasera presentiamo la nostra campagna Autunno/Inverno 2022 che abbiamo pensato e disegnato all’insegna della magia nel tempo – ha spiegato Simona Spada, direttore marketing di QC Terme – Il tempo è nel DNA di QC Terme: un elemento che a volte si perde, si sospende e in questa campagna abbiamo voluto raccontarne le regole e le non regole. Abbiamo pensato di farci accompagnare in questo racconto da Lorenzo Petrantoni, un artista ed un designer che proprio sul tempo ha fatto molte riflessioni. Lorenzo per QC Terme ha disegnato 5 opere e la prima Wellness in Wonderland O’Clock dà proprio il nome alla campagna.Questa magia che ritroviamo nel tempo, nell’acqua e nei sogni pensiamo che tutti i nostri ospiti, una volta varcata la soglia di un centro QC Terme, la possano vivere”.

Tra labirinti botanici e saloni illuminati da cieli stellati, l’ultimo rintocco di un orologio annuncia l’incantesimo: le regole del tempo svaniscono e la magia di una Upside down dinner è servita. La nostra favola di benessere è diventata realtà nel Casinò di QC Termesanpellegrino.

La cena stessa è stata infatti un percorso a rovescio che va contro la normale routine, ritmato dai piatti firmati da Marco Corradi, in arte Marco Assaggia, che ha interpretato con stile e carattere il tema del tempo.

L’artista Lorenzo Petrantoni, le cui opere sono esposte in alcune delle più importanti gallerie d’arte contemporanea del mondo e che gli sono valse premi prestigiosi, ha ideato per il Gruppo QC Terme un’installazione site specific che si sviluppa  in 5 opere: la prima è una rappresentazione di un orologio fiabesco al cui interno si possono trovare tutte le strutture QC Terme rielaborate dall’artista stesso secondo il proprio estro creativo per poi proseguire con altre 4 opere che sottolineano i concetti chiave del gruppo: Wonder of Water, Wonder of Dreams, Wonder of Time, Wonder of Wonders.

Si tratta di installazioni di design interne ed esterne alle strutture che, in un gioco di luci e ombre, stupiscono ad ogni sguardo, evocando sensazioni del passato e stimolando desideri futuri, in un sogno senza fine. La collaborazione con Lorenzo Petrantoni nasce dalla voglia di giocare con il concetto del tempo sovvertendo le regole e le letture canoniche. La realtà lascia spazio alla fantasia mentre giochi e suggestioni catturano i sensi, in un vortice di sorprese che rendono memorabile questa pausa dal mondo. Gli orologi si fermano, il mondo esterno non esiste.

Il tema del tempo è fondamentale per QC Terme poiché regalare del tempo significa far vivere attimi da ricordare che diventano poi, nella loro semplicità, una ricchezza da portare sempre nella mente e nel cuore: “Gift Moments Not Things”, questa l’idea che sta alla base dei brand claim del gruppo. Nei centri QC Terme si vive la magia di un tempo nel tempo: qui è possibile evadere dai doveri, dagli impegni e dalle scadenze, immergendosi in un universo ai confini con il sogno e l’immaginazione. La realtà lascia spazio alla fantasia. Giochi e suggestioni catturano i cinque sensi, in un vortice di sorprese che rendono questa pausa dal mondo memorabile. Gli orologi si fermano, il mondo esterno non esiste.

About Author

Francesco Russo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *