MILANO – Domenica 17 marzo, il vibrante cocktail bar Rumore situato in Corso Venezia 11 a Milano è stato il palcoscenico di un evento che ha fatto tremare le fondamenta della scena mixology italiana. No. 3 Gin, l’acclamato London Dry Gin insignito del prestigioso premio “World’s Best Gin” per ben quattro volte, ha orchestrato una serata che ha mescolato sapientemente il fascino della musica pop italiana con l’irresistibile allure dei suoi cocktail esclusivi.
Un’atmosfera unica nell’ambito della Mixology Experience
L’evento, organizzato nell’ambito delle iniziative della Mixology Experience di No. 3 Gin, ha saputo conquistare l’attenzione di appassionati e curiosi. Il cocktail bar Rumore è stato trasformato in un palcoscenico di eleganza e raffinatezza, dove i sapori esclusivi del No. 3 Gin si sono fusi con l’energia della musica live.
L’origine e l’eccellenza di No. 3 Gin
Nato al civico 3 di St. James Street a Londra, No. 3 Gin è il risultato di due anni di impegno e di un processo di lavorazione che ha coinvolto i migliori barman e mastri distillatori. Le botaniche utilizzate provengono da tutto il mondo, combinando sapientemente ingredienti selezionati come il ginepro dall’Italia, il coriandolo dalla Bulgaria e il cardamomo dal Guatemala. Il processo di distillazione, affidato alla Royal de Kuyper Distillers, assicura un sapore delicato e autentico, apprezzato dai palati più raffinati.
Un approccio sensoriale distintivo
L’aroma intenso, frizzante e fresco di No. 3 Gin si sposa con note floreali e agrumate, creando un’esperienza sensoriale unica. Il carattere vivace e distintivo di questo London Dry Gin è reso ancora più pregiato dal processo di infusione delle botaniche, che conferisce al prodotto un equilibrio perfetto tra i vari elementi aromatici.
L’eleganza nel dettaglio
La bottiglia di No. 3 Gin si distingue per il suo design sofisticato, caratterizzato da un colore verde smeraldo che evoca freschezza e vitalità. La forma esagonale richiama le sei botaniche che compongono questo gin straordinario. L’onorificenza della Royal Warrant, apposta sul collo della bottiglia, conferisce un’ulteriore nota di prestigio e autorevolezza, sottolineando l’importanza e la qualità del prodotto.
Cocktail esclusivi per una serata memorabile
Durante l’evento, gli ospiti hanno avuto l’opportunità di gustare tre cocktail esclusivi, creati appositamente per celebrare l’incontro tra la tradizione del No. 3 Gin e la creatività della mixology contemporanea:
- Lamù: una deliziosa combinazione di London No. 3 Gin, Zallotti Blossom e Vermouth Americano “Cocchi”, arricchita da un tocco di bollicine.
- Pear Gimlet: un mix raffinato di London No. 3 Gin, Cordiale alle Pere e Sherry Fino, che regala un’esperienza gustativa unica e avvolgente.
- Rufy: un cocktail sorprendente che unisce London No. 3 Gin, yogurt e Elixir Vegetal Chartreuse, per un mix di sapori intriganti e avvolgenti.
Pallini nella distribuzione di No. 3 Gin in Italia
No. 3 Gin, distribuito in Italia dalla storica distilleria Pallini, rappresenta un’eccellenza nel panorama della mixology internazionale. Fondata nel 1875 ad Antrodoco, Pallini è una delle aziende più antiche di Roma e continua a distinguersi per la produzione di liquori italiani di alta qualità. Guidata oggi da Micaela Pallini, quinta generazione della famiglia, l’azienda si è guadagnata una reputazione di prestigio e affidabilità, sia sul mercato nazionale che internazionale.