Visitare la prima fabbrica di penne italiane nonché sede di uno dei brand di lusso Made in Italy più apprezzato al mondo è oggi possibile grazie a Montegrappa Experience, un tour guidato nell’eccellenza dell’alto artigianato tricolore.
Dal 1912 alle pendici delle Dolomiti è attiva la prima fabbrica di strumenti da scrittura italiana, rappresentante della qualità artigianale del Bel Paese nel mondo. Nel tempo le penne Montegrappa hanno simboleggiato eleganza e potere della scrittura, oltre a diventare dei punti di riferimento assoluti nel campo degli accessori di stile e di tendenza.
All’interno dei laboratori di Bassano del Grappa vedono la luce piccoli capolavori di estetica e meccanica di precisione, molto ambiti dai collezionisti: dietro ognuna di queste sculture da scrivania e da taschino si sviluppa un lavoro estremamente preciso che parte dall’idea di design, passa per la realizzazione del disegno e per la selezione dei materiali più pregiati, e arriva a compiersi attraverso l’applicazione di tecniche che mixano tradizione e innovazione.

Come nasce una penna stilografica italiana: la visita guidata ai laboratori artigianali
A tutti coloro che desiderano osservare da vicino la creazione di una penna Montegrappa il celebre brand italiano apre le porte attraverso un’esperienza indimenticabile, un tour guidato esclusivo, la Montegrappa Experience. Grazie alle visite guidate alla sede storica della manifattura Montegrappa si possono vedere i maestri artigiani all’opera ed è possibile comprendere l’evoluzione degli strumenti da scrittura attraverso l’esposizione degli esemplari iconici creati in Italia in tutti questi anni.
Il tour guidato dura circa un’ora e trenta minuti e si può svolgere ogni mercoledì alle 10.00 su prenotazione. Si parte dalla boutique monomarca Montegrappa situata in Via Ca’ Erizzo 41 a Bassano del Grappa. Alla Montegrappa Experience possono partecipare anche persone con mobilità ridotta: indicandolo in fase di prenotazione è possibile usufruire in questo caso di un accesso più agevole al cancello del civico 45.
Ogni gruppo deve essere composto da un massimo di 10 partecipanti che scopriranno l’universo della storica fabbrica di penne italiane sotto la guida di esperti pronti a raccontare la storia e le attività del brand sia in italiano che in inglese. Sul sito di Montegrappa sono presenti tutte le informazioni necessarie e sono indicati anche i costi del tour guidato: 25 euro per ogni ingresso unico a cui è associato un buono sconto di 25€ riscattabile sugli acquisti effettuati presso la boutique Montegrappa o sul sito montegrappa.com.
Cosa vedere attraverso il tour guidato alla prima fabbrica di penne italiane
Montegrappa Experience è una passeggiata nella Storia dell’eccellenza artigiana italiana, mostrata attraverso l’esposizione di penne stilografiche che vanno dai primi prototipi ai modelli più recenti. Gli strumenti da scrittura più iconici si offrono alla vista e alla descrizione dei loro design e dettagli tecnici, testimoniando un’evoluzione funzionale e culturale senza eguali. Si possono scoprire così alcune tecniche pregiate utilizzate per dare vita a penne-capolavoro, come la microfusione a cera persa o l’incisione a bulino.
Visitando le varie aree della sede storica del brand si osservano le diverse penne in lavorazione, sia per le edizioni continuative che per quelle limitate, ma si può assistere anche alla creazione delle penne personalizzate le cui caratteristiche e i cui dettagli sono scelti attraverso la piattaforma di Configurazione Montegrappa per dare vita alla propria penna ideale, da regalarsi o da regalare.
Tutto il processo di realizzazione di un’eccellenza italiana è osservabile attentamente con i propri occhi in quella che viene annunciata come un’esperienza unica al mondo: il tour nella prima fabbrica di penne italiane è un’occasione da cogliere non solo da parte degli appassionati di scrittura e dai collezionisti, ma anche di chiunque voglia conoscere i segreti del Made in Italy, da sempre veicolo di esclusiva tradizione artigianale.