MILANO – Matteo Lunelli, Presidente e Amministratore Delegato di Ferrari Trento, è stato insignito della prestigiosa onorificenza di Cavaliere del Lavoro. Un riconoscimento, conferito annualmente a soli 25 imprenditori che si distinguono per il loro significativo contributo all’economia nazionale e per l’elevato impegno etico e sociale, che testimonia l’influenza e l’impatto positivo di Lunelli sull’industria italiana.

Una carriera dedicata all’eccellenza
Dal 2020, Matteo Lunelli ha assunto la guida di Altagamma, la Fondazione che riunisce 119 brand dell’eccellenza italiana nei settori della moda, gioielleria, design, motori, nautica, ospitalità e alimentare. Ferrari Trento e Segnana, parte del Gruppo Lunelli, sono tra i membri illustri della Fondazione. La leadership di Lunelli in Altagamma ha rafforzato la promozione del Made in Italy e ha messo in luce l’importanza della sostenibilità ambientale e sociale.

“Sono orgoglioso e grato per questo riconoscimento”, ha dichiarato il neo Cavaliere del Lavoro Matteo Lunelli. “La Presidenza della Fondazione mi ha dato l’opportunità di impegnarmi per la promozione del Made in Italy e su temi cruciali per le future generazioni come la valorizzazione dei talenti manifatturieri”.
La visione di Matteo Lunelli per Altagamma
Sotto la guida di Matteo Lunelli, Altagamma ha implementato una strategia focalizzata su contemporaneità, sostenibilità e internazionalizzazione. Lunelli ha rafforzato le relazioni con le istituzioni italiane ed europee, consolidando la partnership tra pubblico e privato. Una collaborazione che ha portato all’istituzione della Giornata Nazionale del Made in Italy e alla realizzazione di progetti di promozione dell’industria italiana di eccellenza, sia a livello nazionale che internazionale.
La Fondazione ha visto una crescita continua in termini di rilevanza e numero di soci e partner, grazie alla capacità di Lunelli di creare sinergie tra i marchi italiani di eccellenza. “Cooperare per meglio competere” è il motto che incarna l’approccio di Altagamma sotto la sua presidenza.
Il Gruppo Lunelli: un simbolo di eccellenza
Matteo Lunelli, oltre a guidare Altagamma, è alla testa del Gruppo Lunelli, che rappresenta l’eccellenza del bere italiano. Il gruppo comprende, oltre a Ferrari Trento, Surgiva (acqua minerale esclusiva), la distilleria Segnana, le Tenute Lunelli (produttori di vini fermi in Trentino, Toscana e Umbria), Bisol1542 (riferimento nel mondo del Prosecco Superiore di Valdobbiadene) e Tassoni (famosa per l’iconica cedrata). Tutti questi brand sono caratterizzati da una lunga tradizione e un forte legame con il territorio.
Premi e riconoscimenti
Sotto la guida di Matteo Lunelli, Ferrari Trento ha ricevuto numerosi premi, tra cui il titolo di “Sparkling Wine Producer of the Year” per cinque volte. La sua passione per la Formula 1 ha portato Ferrari Trento a diventare il brindisi ufficiale della celebrazione più iconica di questo sport nel 2021.

L’impegno di Lunelli nel portare l’eccellenza italiana nel mondo gli è valso il titolo di “Imprenditore dell’anno” da parte di EY nel 2022 e il prestigioso “Premio Guido Carli” nel 2023.
Impegno culturale e sociale
Oltre al successo imprenditoriale, Matteo Lunelli è un appassionato d’arte e ha ricoperto il ruolo di Vice Presidente del Mart, museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, dal 2014 al 2019. Attualmente, è membro del board della Fondazione Arnaldo Pomodoro e del board di Laureus Italia, che sostiene i giovani in situazioni di disagio sociale attraverso lo sport.
