MILANO – Il 2024 segna un anniversario straordinario per Macallan, la celebre distilleria di whisky scozzese che celebra i suoi 200 anni di storia. Due secoli di maestria, innovazione e dedizione alla qualità vengono onorati con eventi globali, una collezione esclusiva e un cortometraggio che esplora il concetto del tempo come ingrediente essenziale per creare capolavori senza tempo.

Macallan 200 anni

La celebrazione italiana a La Pelota di Milano

Il 4 dicembre, la storica location di La Pelota a Milano ha ospitato una serata esclusiva per rendere omaggio al bicentenario di Macallan. Durante l’evento, è stata presentata la TIME : SPACE Collection, una straordinaria selezione di Single Malt Scotch Whisky creata appositamente per questa occasione. La collezione incarna l’essenza di due secoli di tradizione intrecciata con una visione futuristica, rendendo ogni bottiglia un’opera d’arte.

Inoltre, la serata ha visto la première del cortometraggio prodotto da UNFOLLOW adv ed Eliofilm, diretto da Serena Corvaglia, vincitrice del Corti d’Argento 2023. Un progetto che esplora il tempo come elemento chiave nella creazione di eccellenza, con la partecipazione di personalità illustri come Kasia Smutniak, Sofia Iacuitto e figure di spicco come lo chef stellato Mario Uliassi e lo stilista Ottavio Missoni.

TIME : SPACE Collection: dove passato e futuro si incontrano

Al centro delle celebrazioni c’è la TIME : SPACE Collection, un simbolo dell’eredità di Macallan e della sua visione verso il futuro. La collezione include due imbottigliamenti eccezionali:

  • TIME : SPACE: Contiene il whisky più vecchio mai rilasciato da Macallan, maturato per 84 anni, e un giovane distillato del 2018, prodotto nella nuova distilleria. Solo 200 esemplari di questa scultura liquida sono stati creati, racchiusi in un design che celebra il tempo e la natura.
  • TIME : SPACE MASTERY: Un Single Malt complesso, creato con 14 diversi tipi di botti, che fonde tradizione e innovazione, catturando l’essenza del savoir-faire di Macallan.

Due secoli di maestria

Dal 1824, anno in cui Alexander Reid fondò la distilleria nello Speyside scozzese, Macallan ha costruito una reputazione solida basata su qualità e innovazione. Un punto di svolta fu l’introduzione dell’uso di botti ex-Sherry, una scelta che definisce ancora oggi il carattere unico dei suoi whisky. Durante il XX secolo, la distilleria consolidò il suo status grazie a imbottigliamenti iconici, diventando un marchio di riferimento per collezionisti e appassionati.

Macallan 200 anni

Innovazione e sostenibilità: la nuova distilleria

Nel 2018, Macallan ha inaugurato una distilleria all’avanguardia, progettata dallo studio Rogers Stirk Harbour + Partners. Questo capolavoro di architettura contemporanea integra design, sostenibilità e funzionalità, con un tetto verde e l’uso di energie rinnovabili. L’impegno per la sostenibilità si riflette anche nella partnership con il gruppo spagnolo Estevez, che garantisce l’accesso alle migliori botti di rovere ex-Sherry.

Un’eredità senza tempo

La celebrazione del bicentenario è sia un omaggio al passato ma anche un invito a guardare al futuro con la stessa dedizione che ha reso Macallan un’icona globale. La TIME : SPACE Collection rappresenta questa filosofia: onorare il tempo passato, abbracciare il presente e prepararsi a nuovi orizzonti.

Per gli amanti del whisky e per chi cerca l’eccellenza nel lusso, il 2024 sarà ricordato come un anno memorabile, un capitolo che sottolinea la capacità unica di Macallan di unire tradizione e innovazione in un unico sorso.

About Author

Francesco Russo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *