CANNES – Il mondo nautico è in fermento in attesa del tanto atteso Yachting Festival di Cannes 2023, l’evento che segna l’inizio della stagione nautica internazionale da oltre 45 anni. Questo straordinario salone in acqua, che si svolgerà sotto il radioso sole della Costa Azzurra dal 12 al 17 settembre, promette di stupire visitatori e appassionati con oltre 650 imbarcazioni di tutte le dimensioni, dalle più compatte alle più maestose. Oltre alle affascinanti imbarcazioni, l’evento presenterà le ultime attrezzature nautiche, innovazioni di settore e anteprime mondiali. Con una previsione di circa 55.000 visitatori, tra professionisti e amatori, il festival si conferma un’occasione imperdibile nel calendario nautico globale.

Novità dell’edizione 2023

Una delle novità più entusiasmanti dell’edizione 2023 è la creazione di uno spazio in acqua nel Vieux Port, dedicato alle imbarcazioni più piccole a partire dagli 8 metri. Questo spazio nasce per soddisfare la crescente richiesta da parte degli espositori di presentare le loro imbarcazioni più compatte in acqua. Questo aggiornamento renderà l’esperienza per i visitatori ancora più completa e coinvolgente, permettendo loro di esplorare una vasta gamma di imbarcazioni di diversi tipi e dimensioni, inclusi modelli dotati di tecnologie di propulsione all’avanguardia come i motori elettrici, ibridi o a idrogeno.

Un’offerta eclettica in diverse aree tematiche

Lo Yachting Festival di Cannes 2023 si distingue per l’ampia varietà di aree tematiche che coprono i diversi settori dell’industria nautica. Uno dei luoghi di maggior rilievo è il Port Canto, che ospita tre spazi distinti. Lo Spazio Vela, istituito nel 2019, rappresenta la più grande esposizione in acqua di grandi velieri nuovi al mondo. Questa zona offre ai visitatori ampie corsie per una visita confortevole, con oltre 120 barche a vela esposte. Inoltre, lo “Start-up Village” all’interno dello Spazio Vela mette in risalto le start-up innovative che stanno plasmando il futuro dell’industria nautica.

Il Vieux Port, uno dei porti più antichi della Costa Azzurra, è completamente dedicato alle imbarcazioni a motore. Qui, i visitatori avranno la possibilità di ammirare una vasta gamma di imbarcazioni, dalle piccole unità dai 5 ai 15 metri, fino ai lussuosi yacht di prestigio che superano i 45 metri. La Jetée, un molo che unisce il lusso italiano all’eleganza britannica, ospita i cantieri navali più leggendari al mondo, presentando in anteprima le loro ultime creazioni.

Impegno ecologico e sostenibilità

La sostenibilità e la transizione ecologica sono elementi chiave dell’Yachting Festival di Cannes. Il percorso “Green Route”, creato due anni fa, mette in luce soluzioni eco-efficienti sviluppate dagli espositori per ridurre l’impatto ambientale dell’industria nautica sugli ecosistemi marini. Quest’anno, la Green Route riceve maggiore attenzione e visibilità per sensibilizzare i visitatori verso soluzioni più sostenibili.

Biglietti e accesso allo Yachting Festival di Cannes 2023

Per partecipare al festival, è possibile scegliere tra un’ampia gamma di biglietti elettronici, con prezzi che vanno da 31 € per una persona e una giornata di visita fino a 1.375 € per due persone con accesso per sei giorni e servizi VIP. Le novità di quest’anno includono un biglietto valido per due giorni a 55 €, un accesso gratuito al salone tramite lo Spazio Vela nel pomeriggio e vendite flash con biglietti gratuiti.

Come ogni anno, il team dello Yachting Festival è determinato a offrire un’esperienza indimenticabile sia per gli espositori che per i visitatori. Con l’emozione di scoprire imbarcazioni di tutte le dimensioni, le ultime innovazioni tecnologiche e l’attenzione alla sostenibilità, il festival promette di essere un momento di ispirazione e celebrazione per l’industria nautica e per gli appassionati di tutto il mondo.

About Author

Francesco Russo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *