MILANO – In una serata illuminata dalla Cupola del Park Hyatt Milano, Lavoratti 1938 ha annunciato la collaborazione con Gucci Osteria per creare un’opera d’arte gastronomica in occasione della Pasqua 2024. L’evento di presentazione ha visto la partecipazione di illustri personalità come Massimo Bottura e Fabio Fazio, con Angela Frenda, responsabile editoriale di Cook, a guidare la serata.

Lavoratti Pasqua 2024

L’uovo di Pasqua 2024

Il risultato di questa collaborazione senza precedenti è un capolavoro goloso creato dai maestri cioccolatieri di Lavoratti 1938 e dai co-Executive Chef di Gucci Osteria, Karime Lopez e Takahiko Kondo. L’uovo di Pasqua è realizzato con pregiato cioccolato fondente Ecuador monorigine al 60%, impreziosito con limone delle Cinque Terre e rosmarino.

L’aroma agrumato del limone e la nota aromatica del rosmarino si fondono magnificamente con il cioccolato Ecuador monorigine, creando un sapore unico e avvolgente. La sottile camicia di cioccolato contiene uno strato di ripieno con Limone delle Cinque Terre e Rosmarino, arricchito da inclusioni di scorza di limone essiccata e pailleté feuilletine finemente sbriciolata, conferendo al tutto una nota croccante.

L’interno dell’uovo rivela una sorpresa speciale: i tartufotti al Mandarino Tardivo di Ciaculli. Una varietà tardiva del mandarino, conosciuta anche come Marzuddu, che ha una buccia sottile e un profumo inebriante. La buccia e la polpa dei mandarini sono state essiccate per creare un tartufo che cattura il vero sapore del frutto.

Il packaging: un’armoniosa fusione tra Lavoratti 1938 e Gucci Osteria

La creazione sarà contenuta in una confezione attentamente progettata, che unisce il prestigioso brand di Lavoratti 1938 a quello di Gucci Osteria. L’uovo, dal peso di mezzo chilo, sarà disponibile al prezzo di 70 € sul sito di Lavoratti 1938 e di Gucci Osteria.

Le dichiarazioni di Fabio Fazio

“Questa collaborazione ci riempie di orgoglio e segna un passo fondamentale nella crescita di Lavoratti 1938, un luogo che accoglie i talenti della scena gastronomica nazionale e internazionale, dando vita a un vero e proprio laboratorio creativo; grazie dunque a Gucci Osteria, sinonimo di eccellenza italiana in tutto il mondo, per aver deciso di condividere con noi questa bellissima avventura”, afferma Fabio Fazio.

Fabio Fazio e Massimo Bottura

Oltre all’uovo: le praline al Parmigiano Reggiano

Oltre all’uovo di Pasqua, Lavoratti 1938 ha presentato le ormai celebri praline al Parmigiano Reggiano. Questa eccellenza italiana è stata magistralmente interpretata, accogliendo quattro stagionature diverse del formaggio con percentuali variabili di massa di cacao. Il risultato è un’esperienza di gusto sorprendente e versatile, perfetta per un aperitivo, pre-dessert o fine cena.

Un percorso gastronomico completo: cocktail e wine

A completare l’esperienza, il cocktail “Giardino delle meraviglie”, ideato da Martina Bonci, bar manager di Gucci Giardino 25, recentemente insignita del titolo di miglior bartender d’Italia. Un’esplosione di sapori e profumi che evocano l’atmosfera incantata dei giardini mediterranei, con gin infuso con rosmarino, scorze di limone, rabarbaro e un tocco intrigante e cremoso di “fat wash” con olio di cocco. Il tutto è stato accompagnato dall’Extra Brut Metodo Classico 2018 della cantina piemontese Damilano.

Una storia di successo e tradizione artigianale

Fabio Fazio e Davide Petrini, i visionari che hanno acquisito nel 2020 la storica fabbrica di cioccolato, continuano a scrivere la storia di questo autentico “gioiello” di Varazze. La collaborazione con Gucci Osteria è solo un altro capitolo di successo in un costante omaggio alla tradizione artigianale che ha sempre contraddistinto Lavoratti 1938. Con la promessa di deliziare i palati di appassionati e gourmand di tutto il mondo, questa partnership segna sicuramente un punto culminante nella storia culinaria di entrambi i marchi.

About Author

Francesco Russo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *