MILANO – La mission e la scommessa del Laboratorio Niko Romito sono state da sempre quelle di portare la ricerca di un tre stelle Michelin in una collezione di prodotti di largo consumo e lo ha fatto a Milano con il flagship store di via Solferino 12.

Lo chef Niko Romito dal 2000 gestisce il Ristorante Reale con Cristiana, solida intesa fraterna e imprenditoriale. Cuoco autodidatta, profondamente legato al suo Abruzzo, Niko Romito ha conquistato le 3 stelle Michelin al Reale, 15° ristorante al mondo secondo la classifica World’s 50 Best Restaurants, ed oggi è il fulcro di un sistema imprenditoriale ricco e variegato.

Con l’apertura del flagship store di Milano in via Solferino 12, una boutique del gusto nel cuore di Brera che richiama, in veste contemporanea, lo stile tipicamente italiano delle piccole botteghe di quartiere, le iconiche creazioni del Laboratorio Niko Romito, oltre che online, sono acquistabili per la prima volta anche a Milano.

Insieme a lievitati, biscotti, prodotti da forno, confetture e nettari che interpretano il migliore gusto tradizionale italiano, mantenendo massima l’attenzione alla salubrità e alla genuinità, assoluta novità è il pane, signature dish della filosofia di Niko Romito, proposto in anteprima a Milano in una pratica confezione da conservare in frigo.

“Ogni forma di pane o lievitato riflette la mia visione – spiega Niko Romito – La meticolosa ricerca che portiamo avanti nel Laboratorio Niko Romito ogni giorno permea tutte le nostre scelte: dalla selezione degli ingredienti alle preparazioni, dalle tecniche di lavorazione all’estetica del packaging. Vogliamo offrire prodotti buoni e con una bellezza funzionale, che soddisfino il palato e siano al tempo stesso visivamente identitari. La qualità deve essere semplice e deve poter arrivare anche nelle case delle persone”.  

Il nuovo pane di Niko Romito

Il primo pane da frigo studiato e realizzato dallo Chef con il suo Laboratorio è un pane sempre pronto per l’uso, da conservare in frigo e consumare a casa, caldo e croccante, dopo qualche minuto di rigenero in forno. Goloso, digeribile e con un intenso profumo di grano e di Abruzzo. L’eccellenza di un pane stellato, finalmente a casa.

“Vogliamo produrre un cibo che sia riconoscibile al gusto, di facile comprensione. Un cibo buono ma semplice. Il mio pane, ad esempio, esprime perfettamente questa idea. La stessa pagnotta che servo calda e croccante nel mio ristorante, da oggi potrà essere al centro della tavola di chiunque. Grazie alla costante ricerca, alla tecnica e alla tecnologia, riusciamo a produrre un pane sano, naturale, che si conserva a lungo in frigorifero e che con un semplice forno domestico può essere rigenerato per pochi minuti ed essere consumato a casa come appena sfornato dal Laboratorio”. Niko Romito


Il Pane Niko Romito nel flagship store di Milano è disponibile in quattro varianti di gusto. Pane bianco con patate, che riprende un’antica tradizione contadina abruzzese di panificazione, Pane scuro di Solina e Saragolla, antiche varietà di farine locali dalle incredibili qualità organolettiche e nutrizionali, Olive e rosmarino, dalla ricchezza gustativa unica, Cioccolato e ciliegie, una ricetta pensata per riportare al centro della colazione un prodotto semplice ma nobile come il pane.

Le iconiche preparazioni del laboratorio

Nello store di via Solferino sarà inoltre disponibile l’intera linea dei prodotti Laboratorio Niko Romito.

Il Panettone, in versione classico, cioccolato e in limited edition (500 pezzi numerati): uno speciale Panettone da 1,5 kg racchiuso in un sacchetto di lino e confezionato in una elegante scatola rossa.

l Pandolce: un’innovativa collezione di brioche all’italiana da gustare tutto l’anno. Un lievitato soffice come una nuvola, goloso e leggerissimo.

I Plum cake: una linea di torte classiche italiane senza grassi di origine animale e priva di farine contenenti glutine.


Oltre ai lievitati, sarà possibile acquistare tutto l’assortimento biologico e vegan: i Biscotti, classico e gran cioccolato, senza grassi animali o idrogenati, senza uova, senza olio di palma, ricchi di fibre e adatti a una dieta vegana. Il Cioccolato spalmabile senza latte e olio di palma, la Frutta da spalmare (ciliegia, pesca, mirtillo, lampone, albicocca, arancia e fico) con bassissimo contenuto zuccherino, la Frutta da bere, che richiama in bocca la naturalità della materia prima, e gli Snack salati – mandorle e nocciole – in formato tascabile o in misura più grande per la condivisione.



About Author

Francesco Russo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *