MILANO – La collezione Primavera Estate 2025 di J.Salinas, presentata in occasione della Milano Fashion Week, è molto piĂą di una semplice linea di abbigliamento; è un’opera che nasce da un profondo legame emotivo con l’Amazzonia, frutto di un’esperienza vissuta dal designer Jorge Luis Salinas durante la sua infanzia. Un viaggio che è stato la scintilla ispiratrice che ha impresso nella mente di Salinas i colori vibranti e le texture uniche della regione, elementi che ora prendono vita nelle sue creazioni. Ogni pezzo racconta una storia, un intreccio di cultura, natura e artigianato, con un’estetica che unisce il rispetto per l’ereditĂ  artigianale peruviana con l’innovazione del design contemporaneo.

Collezione Primavera Estate 2025 J.Salinas

Un tributo alla bellezza dell’Amazzonia

L’Amazzonia, conosciuta per la sua biodiversità e la maestosità della sua flora e fauna, è una fonte inesauribile di ispirazione per Jorge Luis Salinas. La collezione SS25 reinterpreta la natura amazzonica attraverso una palette di colori vibranti e trame che evocano la bellezza selvaggia di questa regione. I fiori che sbocciano lungo i fiumi, le squame dei pesci che popolano le acque e la magnificenza dell’ara peruviana sono alcuni degli elementi naturalistici rappresentati nei tessuti e nelle lavorazioni. La collezione si distingue per la sua complessità visiva e tattile, con modelli che sembrano vivere di un proprio dinamismo, offrendo una nuova prospettiva sulla moda di lusso.

Materiali d’eccellenza: l’Algodón peruviano, seta e pelle

Al cuore della collezione troviamo una selezione di materiali pregiati che incarnano il lusso senza tempo. Il cotone peruviano, conosciuto come Algodón, è il protagonista indiscusso: lavorato all’uncinetto, conferisce ai capi una morbidezza straordinaria, una lucentezza simile alla seta e una durabilità eccezionale. A completare la scelta dei tessuti ci sono l’organza di seta e la pelle, che donano struttura e raffinatezza alle silhouette fluide e fluttuanti della collezione. Ogni capo è progettato per resistere al tempo, mantenendo intatta la sua bellezza e modernità.

L’artigianato peruviano: una tradizione viva

Uno degli aspetti più straordinari di questa collezione è il forte legame con l’artigianato peruviano, una tradizione che J.Salinas celebra e valorizza. Oltre 45 tessitrici provenienti da diverse zone remote del Perù hanno contribuito alla realizzazione di questi capi, mettendo in campo la loro maestria artigianale. Le tecniche di tessitura tradizionali sono state integrate con design moderni, creando un perfetto equilibrio tra antico e contemporaneo. Questo processo creativo non solo arricchisce i capi di storie uniche, ma rafforza anche il legame con le comunità locali, sottolineando l’impegno di Salinas nel supportare e promuovere il talento delle artigiane peruviane.

Collezione Primavera Estate 2025 J.Salinas

Un’esperienza sensoriale unica

La fusione tra l’eredità artigianale delle Ande e l’innovazione stilistica di Jorge Luis Salinas si traduce in un’esperienza visiva e tattile senza precedenti. Le silhouette leggere e fluttuanti dei capi creano movimenti armoniosi che catturano l’attenzione, mentre i colori accesi e le texture ricche invitano chi osserva a un vero e proprio viaggio sensoriale. Ogni pezzo è pensato come un’opera d’arte, un omaggio alla natura e alla cultura peruviana, capace di trasportare chi lo indossa in un mondo lontano e affascinante.

L’impatto internazionale di J.Salinas

Dopo il debutto alla New York Fashion Week nel 2016, Jorge Luis Salinas ha continuato a conquistare l’attenzione del panorama internazionale. La decisione di presentare la collezione SS25 alla Milano Fashion Week di settembre 2024 segna un ulteriore passo verso il consolidamento del brand come punto di riferimento nella moda di lusso globale. Le creazioni di J.Salinas, che uniscono tecnologia e artigianato, non solo rappresentano un ponte tra culture diverse, ma anche un modello di moda etica e sostenibile, che celebra la tradizione senza rinunciare all’innovazione.

Collezione Primavera Estate 2025 J.Salinas
Anna Dello Russo
About Author

Francesco Russo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *