MILANO – La camicia è nel guardaroba maschile il capo adatto a più occasioni: dall’ufficio, alle uscite con gli amici, a un invito formale, il suo punto di forza è sicuramente la versatilità, che la rende il capo must have dell’abbigliamento di uomini di ogni età.

In commercio ne esistono di diversi modelli e tessuti, ma quando si sceglie la camicia uomo da acquistare ebbene non sottovalutare la vestibilità del capo che deve valorizzare la fisicità di ogni uomo: le camicie di Boggi Milano vestono tutte le occasioni e accontentano anche gli uomini più pretenziosi.

Ecco qualche suggerimento per scegliere la camicia giusta. La parte più importante del capo è il colletto, spesso sottovalutato nella scelta.

Bisogna scegliere colletti che ben si adattano alla conformazione del viso: per un viso lungo e magro, il suggerimento è un collo alla francese, mentre chi ha un viso più pieno e arrotondato, starà benissimo con un collo all’italiana.

Sullo store online della casa milanese è possibile trovare camicie dalla diversa vestibilità, regular o slim, in tessuti pregiati con collo e polsini diversi a seconda dell’occasione.

Il colletto, inoltre, per essere della misura giusta deve essere distante un dito dal collo. Altro elemento fondamentale nella scelta della camicia sono le maniche.

Queste ultime non possono essere troppo strette, perché l’indosso deve essere agile e in generale una camicia troppo attillata non valorizza il fisico di nessuno e comunque è davvero poco elegante. E neanche troppo larghe, perché danno l’idea di sciatteria, formando grinze sul braccio, il gomito e i polsini. Le maniche, per garantire una buona vestibilità, devono scendere in linea retta lungo i fianchi.

I polsini, altra nota dolente, che spesso gli uomini sottovalutano. La lunghezza dei polsini deve arrivare a coprire tutto il polso, ma mai tutta la mano.

Questo aspetto deve essere visibile anche con il braccio piegato, perché è importante che il polsino rimanga sempre visibile sotto la giacca e che copra l’orologio.

La lunghezza e la larghezza della camicia dipendono molto dall’occasione di utilizzo. Un modello classico, da indossare dentro i pantaloni, non dovrà superare di 10-15 cm il fondoschiena, mentre una camicia casual, da indossare in maniera sportiva fuori dai pantaloni, non deve superare la zip.

Per quanto riguarda la larghezza, la scelta è orientata dalla propria corporatura, la cosa è importante è che non si formino grinze.

Per questo, l’altro elemento che deve guidare la scelta della camicia perfetta è la cucitura delle spalle. Infatti, se il capo calza bene, la cucitura delle spalle permette di sollevare le braccia di 45 gradi, agevolando il movimento, senza creare spiacevoli pieghe o la fuoriuscita della camicia dal pantalone.

In conclusione, la camicia è un capo che non può mancare nell’armadio maschile: bianca, dalle tinte più accese, a fantasia, è l’indumento capace di far sentire l’uomo sempre apposto, in qualunque occasione.

About Author

redazione

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *