MILANO – Antonio D’Anna, direttore creativo di Krizia, ha presentato la collezione Fall Winter 2023/24 durante la settimana della moda in uno dei luoghi storici della città, all’ombra dell’Arco della Pace, i Dazi Milano.

Un evento esclusivo che martedì 21 febbraio ha visto la partecipazione della stampa, di numerose celebrities e stylists di calibro internazionale ad attendere una collezione che parla di contrasti partendo dalla materia come prima fonte d’ispirazione. Una rivisitazione dell’archivio che rivede in chiave contemporanea un marchio dall’heritage molto forte senza trascendere quello che è sempre stato il DNA del brand. 

Tv nazionali e internazionali (da Studio Aperto a Glamour TV) si sono dimostrate pronte ad ascoltare il creativo nel raccontare un mondo nuovo dove Krizia si esprime con capi stremamente studiati e ricercati, in cui il metallo (100%) prende vita.

A seguire un after party, avvolto nella magica e suggestica atmosfera dei Dazi Milano, per ringraziare ospiti e collaboratori del settore per il supporto nella prossima stagione. Da Maja Malnar ai volti emergenti dello scenario italiano. Tra i partecipanti all’evento, che ha dato il via alla settimana più attesa di febbraio 2023, anche i ragazzi del cast di “Mare fuori”.

La collezione Krizia Fall Winter 2023

Continua il viaggio nella ricerca e nella sperimentazione nella Krizia Fall Winter 2023. Sempre più forte l’esasperazione dei contrasti. Strutture sartoriali laniere sono attraversate da morbide trasparenze seriche, così all’interno di capi maschili vengono intagliate silhouette femminili.

Contrasti materici tra superfici calde e fredde. Il metallo, elemento iconico del marchio, diventa leitmotiv di questa collezione, sotto forma di pelle laminata e tessuti in fibre di puro acciaio. A questo mondo più industriale si contrappone l’artigianale e il fatto a mano, eco pellicce di maglieria in mohair lavato, realizzate con filati giapponesi provenienti da piccole realtà locali. La sensazione tattile viene alterata attraverso interventi sulle superfici dei materiali, come la pelle fittamente intagliata quasi a simulare un effetto di squame.

Alternanza tra lucido e opaco, inaspettati abiti da sera in maglieria di mohair iper- trasparente con collant abbinati si alternano a capi iper-fluidi in viscosa effetto bagnato.

Le galvaniche colorate dei metalli sono il punto di partenza della palette colori che viene poi declinata nelle diverse nuance fino ad arrivare ai neutri e all’iconico black and white.

Un gioco di contrasti sempre più accentuato che richiama al vero spirito della maison proiettandosi in una realtà quasi futuristica.

About Author

Francesco Russo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *