MILANO – Kiton, simbolo dell’eccellenza sartoriale italiana, ha svelato la sua collezione Donna Primavera-Estate 2025 con un evento esclusivo, nel corso della Milano Fashion Week, tenutosi il 17 settembre 2024 a Palazzo Kiton, la storica sede milanese di Via Pontaccio 21. La serata, denominata “A Grand Journey – Homecoming”, ha rappresentato non solo un momento di alta moda, ma anche un ritorno alle radici del brand, esprimendo l’anima e la tradizione napoletana che da sempre caratterizza Kiton.

Kiton A Grand Journey

Un viaggio nel cuore della tradizione

La collezione presentata in occasione dell’evento è il secondo capitolo di “A Grand Journey”, iniziato all’inizio del 2024. Un tema che richiama la filosofia di Kiton, un viaggio che attraversa luoghi, emozioni e suggestioni raccolte durante le esperienze globali, per poi tornare simbolicamente “a casa” con un rinnovato senso di appartenenza e radicamento. Il fulcro della serata è stato il concetto di ritorno alle origini, rappresentato dal molo, un simbolo del legame con Napoli, dove tradizione e innovazione si incontrano in un abbraccio di eleganza e raffinatezza.

La collezione Primavera-Estate 2025 esplora le radici del brand attraverso tessuti e design che richiamano i colori e i paesaggi napoletani: il blu intenso del mare, il marrone della terra e l’arancione dei tramonti. Il risultato è una linea di capi sartoriali che fonde raffinatezza ed estro napoletano, con una particolare attenzione ai dettagli e ai materiali pregiati, come il cashmere, le sete e i cotoni lavorati con maestria.

Il simbolismo di “Homecoming”

“Homecoming” è molto più di una semplice collezione: è una celebrazione del viaggio interiore di Kiton, che ritorna alle sue origini dopo aver esplorato il mondo. Maria Giovanna Paone, vicepresidente di Kiton, ha dichiarato che il cuore della collezione sta nel ricollegarsi a quei valori di calore, accoglienza e rispetto che definiscono il brand: “Kiton viene da una tradizione napoletana che ha sempre appreso e aperto le menti, ma senza mai abbandonare le proprie radici”.

La collezione presenta must-have intramontabili come il doppiopetto in cashmere, simbolo di eleganza anche nella sua versione più informale, e una selezione di capi pensati per affrontare sia le occasioni più formali che i momenti di relax, senza mai perdere quel tocco glamour che è il marchio di fabbrica di Kiton. I volumi morbidi dei pantaloni e la costruzione sartoriale delle giacche sono studiati per offrire comfort e versatilità, esprimendo la filosofia del brand che unisce l’estetica alla funzionalità.

Gli ospiti e le performance esclusive

L’evento ha visto la partecipazione di alcune delle personalità più influenti del panorama italiano, tra cui Vittorio Feltri, Melania Rizzoli, Antonella Fiordelisi, Isabella Traglio e l’assessore alla cultura di Milano, Tommaso Sacchi. Ad accogliere gli ospiti sono stati Antonio De Matteis, CEO di Kiton, e Maria Giovanna Paone, che hanno sottolineato l’importanza del ritorno alle radici e della celebrazione della tradizione sartoriale napoletana.

Un momento particolarmente emozionante è stata l’esibizione della cantante napoletana di origini nigeriane, Stephani Ojemba, in arte Ste, che ha incantato il pubblico con la sua performance. Conosciuta per la sua hit virale “RED”, che ha totalizzato oltre 10 milioni di visualizzazioni su Instagram e 5 milioni su TikTok, Ste ha regalato una performance vibrante sulle note del suo celebre pezzo, dando alla serata un’atmosfera unica e coinvolgente.

A chiudere la serata, il DJ set di Graziano della Nebbia ha aggiunto un ulteriore tocco di eleganza, offrendo un’esperienza sensoriale a 360 gradi, perfettamente in linea con lo spirito dinamico e cosmopolita di Kiton.

Il significato di “A Grand Journey”

“A Grand Journey” non è solo un viaggio fisico, ma rappresenta un percorso di scoperta e riscoperta. Ogni capo della collezione 2025 trasmette una storia, un ricordo, una sensazione che Kiton ha raccolto dai suoi viaggi globali. Dai paesaggi alle persone incontrate, ogni elemento viene reinterpretato con l’attenzione al dettaglio che caratterizza l’artigianalità italiana. Kiton si conferma ancora una volta un baluardo di eleganza e raffinatezza, capace di innovare rimanendo fedele alle sue radici.

Kiton A Grand Journey
Carlo Capasa, Stephani Ojemba in arte Ste e Antonio De Matteis
About Author

Francesco Russo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *