MILANO – Dal 4 al 6 aprile 2025, il cuore di Milano torna a battere al ritmo dell’haute couture nuziale grazie a Il Matrimonio dei Sensi, uno degli appuntamenti più esclusivi e attesi del panorama wedding internazionale. L’evento, ospitato come da tradizione nel prestigioso Grand Hotel et de Milan, si configura come un vero e proprio viaggio sensoriale nell’universo del matrimonio di lusso, tra abiti da sogno, profumi inebrianti e creazioni artigianali uniche.

Tradizione, sartorialità e innovazione: la firma del Matrimonio dei Sensi

Nato nel 1999 da un’intuizione di Gabriella Giamminola e Fabrizio Ferri, Il Matrimonio dei Sensi rappresenta oggi un punto di riferimento imprescindibile per addetti ai lavori, wedding planner, buyer nazionali e internazionali, giornalisti e blogger alla ricerca dell’eccellenza sartoriale e dell’originalità nelle proposte wedding. L’edizione 2025 si annuncia ancora più ricca, coinvolgendo brand affermati e realtà emergenti capaci di raccontare il matrimonio come espressione di un artigianato che emoziona.

Il Matrimonio dei Sensi 2025
Il Matrimonio dei Sensi 2025

Haute Couture Bridal: la nuova frontiera del sogno

Protagoniste indiscusse dell’evento sono le collezioni bridal 2026, presentate in anteprima da maison d’eccellenza come Cecilia Gerosa Atelier, Elisabetta Delogu, Giulia Biffis, Verliebt by Alessia Borrelli, Yukinori Morinaga, senza dimenticare le proposte internazionali di Sophie et Voilà e Rolling in Roses, parte del collettivo DreamTeam. Accanto agli abiti nuziali, anche preziosi dettagli come corsetti su misura, veli e velette, fiori in seta e borsette gioiello diventano protagonisti di una narrazione che celebra la personalizzazione come valore assoluto.

Un tocco di originalità sarà dato dai “dirndl da sposa”, raffinati abiti che richiamano lo stile iconico della principessa Sissi, perfetti per chi desidera un matrimonio dal sapore fiabesco e autentico.

Sartoria maschile, calzature su misura e accessori: l’eleganza al maschile

Non solo bridal. Il Matrimonio dei Sensi 2025 valorizza anche la figura dello sposo e degli invitati, ampliando i propri spazi espositivi al mondo della sartoria maschile con nomi di rilievo come Carosi dal 1937, Sanvenero Sartoria Italiana e Sartoria Bassani. Un’attenzione particolare sarà riservata anche alle scarpe artigianali, con proposte di eccellenza firmate Stivaleria Savoia e Miss-D, e agli accessori uomo come gemelli, fedi nuziali e gioielli sartoriali, presentati in un contesto d’eccezione: l’iconico bancone del Don Carlos, che per l’occasione si trasformerà in un raffinato “jewels bar”.

L’artigianato come esperienza: profumi, decorazioni, modisteria

Quella proposta dal Matrimonio dei Sensi non è una semplice esposizione, ma un’esperienza immersiva in cui ogni creazione prende vita sotto gli occhi degli ospiti. Artigiani al lavoro, ricami realizzati dal vivo, decorazioni fatte a mano raccontano storie di passione e savoir-faire. Tra i nomi di spicco: Officina di Cucitura, OfficinelAmour, Le Fate Milano, Rosantica e la maison olfattiva Teatro Fragranze Uniche Firenze, interprete d’eccezione del mondo delle profumazioni artistiche per la cerimonia.

Una location iconica nel cuore di Milano

Il Grand Hotel et de Milan, cornice storica dell’evento, quest’anno amplia i suoi ambienti, coinvolgendo anche il Gerry’s Bar e gli spazi del Ristorante Don Carlos, resi ancora più affascinanti dal dialogo con le creazioni esposte. Luoghi carichi di storia e fascino, che accolgono i visitatori in un percorso tra eleganza, stile e sensorialità.

About Author

redazione

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *