MILANO – Prendersi cura della pelle è un atto che richiede amore, costanza, tempo, e conoscenza profonda di quello che si sta facendo. E se fosse anche semplice? Difficile pensarlo: tra la moltitudine di prodotti a disposizione e i molti usi e skin type a cui sono destinati, è spesso difficile orientarsi e scegliere quelli giusti, col risultato che la beauty routine può diventare un gesto tutt’altro che facile e indispensabile, ma addirittura trascurabile.
Creme, detergenti, sieri, emulsioni, tonici, spray, struccanti e chi più ne ha più ne metta: è facile scoraggiarsi dinanzi ad una proposta troppo ampia, con il risultato che spesso si tende ad usare prodotti che non servono davvero, o che arrecano danni piuttosto che benefici.
La beauty routine può però basarsi sulla semplicità, senza perdere in efficacia: per questo Giulia Sinesi, influencer da 139k follower e founder di GOFU, ha voluto creare una linea di soli 4 prodotti (di cui due da alternare a seconda della stagione), rendendo il rito della bellezza finalmente un gesto realizzabile da tutti in pochissimi step. GOFU garantisce la certezza di ottenere la miglior skin care possibile attraverso prodotti trasversali, delicati e dermoaffini, ma anche sicuri ed efficaci, nonchè testati su pelli sensibili.
Ogni giorno, sulla pagina Instagram di GOFU, Giulia svela i suoi segreti da beauty insider e dispensa tips, suggerimenti e curiosità sui suoi prodotti, facendo leva sui tre passi indispensabili, non uno di più, per prendersi cura della pelle, ispirati alla beauty routine orientale: detergere, ancora detergere ed idratare.

PERCHE’ LA DOPPIA DETERSIONE?
Prendendo esempio dalla cultura orientale in materia di skincare, GOFU mette al centro la detersione, dedicandogli non uno ma due passaggi, entrambi irrinunciabili per ogni beauty routine. Nonostante questa tipologia di intervento implichi uno step in più, e quindi un maggiore tempo da dedicare alla skincare, è importante sottolineare che è l’unico modo per prendersi adeguatamente cura della pelle in maniera davvero delicata. Affinché la pulizia sia efficace e restituisca i risultati che si vogliono ottenere, infatti, deve basarsi su due caratteristiche: profondità e delicatezza.
E’ importantissimo pulire la pelle a fondo, mattina e sera anche se non ci si trucca, dal momento che è un organo vivo che espelle naturalmente materiali di scarto: se non correttamente rimossi, uniti agli agenti inquinanti presenti nell’aria che si sedimentano su di essa, stimolano la proliferazione di punti neri, punti bianchi e brufoli. Non bisogna dimenticare inoltre che se si applica di giorno la crema solare, composta da filtri chimici e fisici, a maggior ragione si dovrà intervenire con una pulizia profonda per eliminarne i residui.
Oltre ad un impatto negativo sull’aspetto dell’incarnato, che apparirà più grigio e spento e tendente alle imperfezioni, la mancata detersione impedirà alla pelle di assolvere alle sue funzioni fisiologiche.
Per dedicarsi quotidianamente e per ben due volte al giorno alla pulizia senza incorrere nel rischio di aggredire la pelle, i prodotti da utilizzare devono essere assolutamente delicati. Le soluzioni proposte da Giulia Sinesi si chiamano TRACE AWAY e SUPER SOAP.

STEP 1 – DETERGERE CON IL CLEANSER OLEOSO TRACE AWAY
COSA: TRACE AWAY rimuove i residui grassi, ed è ideale quindi per sciogliere a fondo il sebo, le impurità, l’inquinamento, il trucco e la protezione solare.
COME: si usa rigorosamente con le mani – proteggendo così la pelle dall’utilizzo dei dischetti in cotone, che se sfregati sulla pelle due volte al giorno per due passaggi apporterebbero un trauma dato dall’eccessiva esfoliazione – e come da tradizione, senza l’utilizzo dell’acqua.
PERCHE’: la maggior parte dei prodotti che troviamo in commercio in Occidente, seppur ispirati alla routine di bellezza orientale, spesso presentano formule molto diverse dalle originali. La maggior parte dei brand nostrani infatti realizza detergenti oleosi a cui sono aggiunti dei tensiottivi per facilitarne il risciacquo ed essere così più affini ad un tipo di gestualità ed abitudini occidentali. Nel caso dei detergenti oleosi, la tradizione vuole invece che siano composti quasi solo da oli – che agiscono per affinità – a cui segue necessariamente l’uso di un detergente schiumogeno (quindi a base di tensioattivi) – che agisce invece per contrasto. Dov’è il problema? Una doppia detersione fatta di un detergente oleoso a base di tensioattivi e un detergente schiumogeno a base di soli tensioattivi non delicati equivale ad aggredire la pelle. TRACE AWAY è nato per essere usato in combo con SUPER SOAP, e garantire quindi una detersione delicata in quanto composto quasi esclusivamente da oli proprio perchè non deve essere risciacquato, restando così fedele alla tradizione orientale in tutti i suoi aspetti : un utilizzo eccessivo di acqua, infatti risulterebbe aggressivo per la pelle.
STEP 2 – DETERGERE CON LO SCHIUMOGENO SUPER SOAP
COSA: SUPER SOAP serve acompletare la routine di pulizia eliminando i residui secchi come polvere e sudore, andando contestualmente a lenire, astringere e riequilibrare.
COME: si stende con le mani con un leggero massaggio, fino a produrre una schiuma morbida e fine. Si risciacqua con abbondante acqua fresca, non calda nè tiepida perchè aggredirebbero la pelle.
PERCHE’: il secondo step di detersione by GOFU si realizza utilizzando un detergente schiumogeno che presenta soli due tensioattivi, tra i più delicati presenti in cosmetica, e quindi un basso potere lavante rispetto ai detergenti classici a base di sapone. Questo non significa pulire meno, ma meglio. Detergere delicatamente la pelle evita infatti due conseguenze: l’iper-sensibilizzazione, frequente nelle pelli più secche, e quindi l’impoverimento del film idrolipidico e il conseguente invecchiamento precoce, oppure l’iper- produzione di sebo nel caso di pelli asfittiche, miste e grasse. Nel caso di questi ultimi skin type infatti, il sebo è secreto in maniera disfunzionale e la doppia detersione interviene riequilibrando e rieducando la pelle ad una sua corretta produzione. In commercio è facile reperire prodotti che, basandosi soltanto sulla sensazione finale, diano l’impressione di aver effettivamente pulito in profondità, pur essendo ben lontani dal risultato concreto. A GOFU non interessa puntare sull’effetto a breve termine – seppur presenti una texture comunque confortevolissima – a discapito dell’efficacia a lungo termine, ma preferisce piuttosto puntare alla comunicazione per educare il suo pubblico ad una corretta conoscenza ed utilizzo dei prodotti.
STEP 3 – IDRATARE CON SKIN MEAL
COSA: SKIN MEALè un’emulsione idratantedalla texture ultra leggera, ideale per i periodi più caldi,che uniforma e illumina visibilmente l’incarnato, assorbendosi istantaneamente senza lasciare traccia.
COME: a contatto con la pelle, SKIN MEAL si trasforma in acqua, donando leggerezza e freschezza ed evitando la fastidiosa sensazione di sudore che molti avvertono in estate quando mettono la crema. Il prodotto va prelevato in piccole quantità, sebbene la texture super leggera invogli ad abbondare: in realtà ne basta poco per coprire l’intera superficie del viso.
PERCHE’: una delle virtù di questo prodotto è la dermoaffinità degli ingredienti contenuti nella sua formula, che vengono facilmente recepiti dalla pelle senza alterarne le condizioni e restituendo risultati immediatamente visibili e duraturi. Proprio grazie alla sua ricetta creata per agire in armonia con l’epidermide, non c’è il rischio che resti in superficie provocando quel diffuso quanto fastidioso effetto lucido. Questo la rende trasversale e ideale per tutti gli skin type, sfatando quel mito ormai ampiamente diffuso per cui le creme light sono indicate soltanto per le pelli più grasse. La verità è che ogni tipologia, dalla più grassa alla più secca, necessità di una cosa: una buona idratazione.
Per favorire il corretto utilizzo dei suoi prodotti, GOFU ha inoltre scelto di seguire la stagionalità e mettere in pausa la vendita di SKIN MEAL RICH durante il periodo estivo, e di riprenderla soltanto in autunno quando le temperature saranno nuovamente adatte ad un prodotto più ricco e nutriente: un modo, questo, per educare e guidare la sua community, distanziandosi così dalle politiche di vendita a tutti i costi.
FORMULE DERMATOLOGICAMENTE TESTATE SU PELLI SENSIBILI
GOFU ha raggiunto un altro importante traguardo: tutti i prodotti sono da oggi classificati come adatti alle pelle sensibili e non irritanti, garantendo ancora più efficacia e sicurezza.
Le sue formulazioni sono state infatti dermatologicamente testate sulle pelli sensibili di un campione di volontari sani di ambo i sessi tra i 18 e i 70 anni tramite lo “stinging test dell’acido lattico”, che utilizza appositi patch applicati sul volto per 48 ore. I risultati hanno fatto emergere un’ampia percentuale di tollerabilità e un alto grado di sicurezza nell’utilizzo sulla cute delicata e intollerante, con un indice medio di irritazione <0.05 dopo 15 minuti, 1 ora, e 24 ore dalla rimozione del patch.
CHI E’ GIULIA SINESI
Giulia Sinesi è sempre stata appassionata di make up e cura della pelle. Prima di raggiungere il successo come influencer e imprenditrice, studia come make up artist a Milano, per approdare poi in uno dei più importanti brand italiani nel ruolo di sales assistant, dove si fa subito notare per entusiasmo e talento. Ciò le vale una promozione a make up artist e poco dopo a retail trainer, occupandosi di formazione del personale in 30 negozi sul territorio. Proprio durante il lavoro conosce un famoso youtuber e influencer, nonchè art director di uno dei più importanti player del settore beauty, che le propone di diventare sua assistente, non solo come truccatrice ma anche per il product development. In quell’occasione Giulia scopre i laboratori in cui nascono i prodotti e comincia ad interessarsi sempre di più al settore, cercando di scoprirne segreti e imparare quanto più possibile. E’ in questo periodo che decide di aprire la sua pagina Instagram @giuliasinesi che oggi ha 138K follower: grazie all’immediato successo e ad una crescita rapidissima della sua community, decide di dedicarsi totalmente all’attività di influencer. Inizia così la sua ascesa: cominciano le collaborazioni con numerosi marchi del mondo beauty, scrive il suo primo libro “Vitamine di Beauty”, edito da DeAgostini, subito tra i best seller di Amazon, e diventa imprenditrice lanciando la sua linea di skin care delicata GOFU.