MILANO – Nel cuore pulsante della metropoli meneghina è stato presentato un nuovo protagonista nel panorama gastronomico italiano: Corte del Dome, il brand fondato dall’imprenditore Domenico Mangiarano, con la collaborazione del rinomato chef Marco Stabile. Un progetto ambizioso che unisce la passione per la tradizione culinaria toscana con una visione contemporanea del Made in Italy, puntando su materie prime di qualità e processi artigianali rigorosi.

La visione di Domenico Mangiarano: autenticità e eccellenza
Domenico Mangiarano, imprenditore toscano nel campo della comunicazione e del marketing, ha sempre sognato di creare una linea di prodotti gastronomici che incarnasse il vero spirito dell’eccellenza italiana. Dopo anni di esperienza professionale a livello internazionale, ha deciso di dedicarsi al suo progetto più ambizioso: una selezione di prodotti alimentari 100% Made in Italy, realizzati in collaborazione con piccoli artigiani italiani. Mangiarano ha voluto dare vita a un’esperienza culinaria autentica, che affondi le radici nelle tradizioni regionali, ma con uno sguardo moderno e attento ai dettagli.

Corte del Dome non è soltanto un marchio, ma un viaggio alla scoperta dei sapori e delle tradizioni italiane, con un focus particolare sulla Toscana. Mangiarano, originario della regione, ha scelto di iniziare questo percorso proprio da qui, facendo affidamento sulla competenza e l’esperienza dello chef Marco Stabile, figura di spicco della cucina fiorentina e stella Michelin al ristorante Ora d’Aria di Firenze.
Marco Stabile: la garanzia della tradizione
Marco Stabile, noto per il suo approccio innovativo e rispettoso delle materie prime, ha avuto un ruolo fondamentale nel progetto Corte del Dome, occupandosi della creazione delle ricette di sughi e salse che rappresentano il cuore della proposta gastronomica. Stabile ha selezionato con cura ogni ingrediente, valorizzando le eccellenze locali e le tecniche tradizionali toscane. Tra le proposte di Corte del Dome troviamo sughi pronti che esprimono al meglio la ricchezza dei sapori toscani, come il ragù toscano e la salsa all’aglione, che rievocano la cucina casalinga ma con una qualità da ristorante stellato.

Prodotti di eccellenza: tradizione e innovazione
La linea di prodotti Corte del Dome rappresenta un percorso culinario attraverso il territorio italiano, con una forte impronta toscana. Tra le specialità troviamo:
- Pasta artigianale: realizzata con acqua di sorgente delle montagne pistoiesi e grano delle campagne maremmane.
- Sughi e salse pronte: preparati con ingredienti selezionati e ricette autentiche create da Marco Stabile, che coniugano sapori antichi e tecniche moderne.
- Olio extravergine di oliva: uno dei simboli della tradizione agricola toscana, prodotto da uliveti selezionati.
- Biscotti tradizionali: come i famosi cantuccini toscani, realizzati con tecniche tradizionali senza conservanti e additivi, seguendo tempi di lavorazione lunghi e naturali.
Ogni prodotto è pensato per offrire al consumatore un’esperienza culinaria completa, dalla scelta della materia prima all’abbinamento con altri ingredienti. Il packaging è stato studiato per riflettere l’attenzione ai dettagli e la raffinatezza del progetto, conferendo un tocco di eleganza ad ogni confezione.

Il lancio a Milano: un evento esclusivo
La presentazione ufficiale di Corte del Dome ha avuto luogo presso il Barcone Milano, un’elegante location sulle rive del Naviglio Grande. L’evento ha riunito giornalisti, esperti del settore e appassionati di gastronomia, che hanno avuto l’opportunità di degustare i prodotti della linea abbinati alle ricette create da Marco Stabile. Tra i piatti serviti, spiccavano pici toscani con sugo all’aglione, ribollita e pappa al pomodoro, accompagnati da vini toscani e dall’olio extravergine d’oliva di Corte del Dome.
Mangiarano ha espresso con chiarezza l’obiettivo del progetto: portare l’eccellenza del Made in Italy nel mondo, distinguendosi per la qualità autentica dei prodotti e per l’attenzione sartoriale ai dettagli in ogni fase della produzione. “Non si tratta solo di promuovere il Made in Italy,” ha dichiarato Mangiarano, “ma di farlo con fatti concreti, puntando su una qualità vera, tangibile.”

Una sfida verso il futuro
Corte del Dome non si ferma qui. Il progetto punta a espandersi sul mercato internazionale, portando la tradizione artigiana italiana oltre i confini nazionali, con un’attenzione particolare alla sostenibilità e alla tracciabilità delle materie prime. La collaborazione tra Mangiarano e Stabile continuerà a essere il fulcro di questa avventura, con l’obiettivo di arricchire la gamma di prodotti e consolidare la presenza del brand nel panorama gastronomico mondiale.
Tutti i prodotti di Corte del Dome sono disponibili online su cortedeldome.com.