MILANO – Il Coca-Cola Pizza Village ha fatto il suo debutto trionfante a Milano City Life dal 7 al 10 settembre 2023. Questo eccezionale evento, organizzato da Oramata Grandi Eventi e AADV Entertainment, ha subito attirato l’attenzione di grandi e piccini, giovani e imprenditori, con oltre 5.000 pizze sfornate nella prima serata. Con un mix di deliziose pizze, musica accattivante, intrattenimento e iniziative per tutti, il Coca-Cola Pizza Village ha catturato il cuore di Milano.

default

L’evento che ha affascinato Milano

La prima edizione del Coca-Cola Pizza Village è stata un successo annunciato fin dalle prime ore. Il parco di SmartCityLife, gestito da Roberto Russo, Amministratore Delegato di SmartCityLife, è stato il palcoscenico perfetto per questa kermesse culinaria. L’evento ha visto la partecipazione di un pubblico eterogeneo, composto da famiglie, gruppi di amici e professionisti che hanno concluso la giornata lavorativa con boccali di birra, Coca-Cola e, naturalmente, deliziose pizze.

La pizza, regina delle tavole

Il cuore del Coca-Cola Pizza Village è stato il villaggio delle pizzerie, dove i visitatori hanno potuto gustare una vasta selezione di pizze tradizionali e specialità preparate dai 10 maestri pizzaioli più noti d’Italia. Il menù, a soli 15 euro, ha offerto la possibilità di scegliere la propria pizza preferita, accompagnata da una bibita e un caffè. Questa opzione ha permesso ai partecipanti di immergersi completamente nell’esperienza culinaria.

Musica, intrattenimento e divertimento

Oltre alla buona cucina, il Coca-Cola Pizza Village ha offerto un ricco programma di intrattenimento. Gli spettacoli musicali sono stati uno dei punti salienti, con artisti del calibro di Nick The Nightfly Orchestra Pop Swing, Sophie and the Giants e Napoli Night Live Show. La musica ha creato l’atmosfera perfetta per condividere la passione per la pizza e il divertimento all’aria aperta.

Per coloro che volevano imparare a fare la pizza, Casa Caputo ha offerto Masterclass per adulti e laboratori divertenti per bambini. Queste sessioni hanno permesso ai partecipanti di scoprire i segreti della preparazione della pizza direttamente dai maestri pizzaioli.

Iniziative tematiche e incontri speciali

Il Coca-Cola Pizza Village ha presentato una serie di appuntamenti tematici, tra cui talk e incontri. Uno dei momenti salienti è stato l’incontro “Ciao il Pomodoro di Napoli”, che ha esplorato l’evoluzione delle competenze agroalimentari. Inoltre, Leffe e Giallo Zafferano hanno organizzato show cooking con chef e maestri pizzaioli di grande talento.

default

Un evento per tutti

L’accesso al Coca-Cola Pizza Village è stato gratuito, rendendo l’evento accessibile a tutti. La sua posizione nel cuore di Milano, in uno dei quartieri più iconici della città, ha reso la manifestazione facilmente raggiungibile per i visitatori. Questo evento non si è limitato a celebrare la pizza, ma ha anche rappresentato un’opportunità per immergersi nei segreti della cucina italiana e scoprire il mondo delle birre Leffe in abbinamento alla pizza.

Sponsor e partner di successo

Il Coca-Cola Pizza Village ha goduto del supporto di sponsor e partner di prestigio, tra cui Coca-Cola come Title Sponsor e Mulino Caputo come Founding Partner. Altri importanti Top Sponsor includevano Leffe e Latteria Sorrentina, mentre Ciao il Pomodoro di Napoli, Paramount, Caffè Kenon, Giuseppe Citterio e Acqua Nerea erano Official Sponsor. La collaborazione con Banco Alimentare ha incluso la donazione di pizze per aiutare chi si trova in difficoltà, dimostrando l’impegno sociale dell’evento.

Con una varietà di iniziative tematiche, spettacoli musicali coinvolgenti e deliziose pizze preparate dai migliori pizzaioli d’Italia, questo evento si è affermato come una delle esperienze culinarie più memorabili di Milano nel 2023.

About Author

redazione

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *