MILANO – Casa Conte ha fatto il suo debutto trionfale alla Milano Design Week 2024, presentandosi come una straordinaria esperienza dell’abitare situata in via Montenapoleone 18, nel cuore pulsante del Quadrilatero della moda. Un evento che segna un importante punto di incontro tra design, architettura e fashion, delineando un nuovo place to be nel panorama meneghino.

Atrium: un viaggio nel tempo

Per tutto il 2024, Casa Conte ospiterà “Atrium”, una collezione esclusiva firmata 13.1 Architecture & Decor, studio rinomato di Filippo Fiora e Federico Sigali. L’Atrium, nella tradizione romana, era il cuore della casa, un luogo di connessione e vita domestica. Oggi, Casa Conte reinterpreta questo spazio, fondendo passato e presente in un dialogo costante tra antico e contemporaneo.

Atrium rappresenta un rifugio di tranquillità e contemplazione, dove ogni elemento cattura l’immaginazione e ispira la creatività. Gli spazi, ampi ma intimi, distribuiti su 400 metri quadrati, offrono un’esperienza sensoriale avvolgente, creando un ambiente di straordinario piacere e raffinatezza. Qui, design, arte, moda e gusto si intrecciano in un virtuoso dialogo sull’eccellenza italiana.

La visione di Ferdinando Conte

Casa Conte nasce dall’idea visionaria di Ferdinando Conte, CEO e direttore creativo del marchio di design Conte, di creare un luogo che celebri la creatività e l’eccellenza. Situata nel maestoso Palazzo Melzi di Cusano, Casa Conte si propone come nuovo punto di riferimento per una clientela esigente, sia italiana che internazionale, che cerca un approccio tailor-made al design.

Casa Conte

Questo spazio polifunzionale non solo funge da show-room esclusivo, ma può anche ospitare eventi privati, aziendali e attività sociali, grazie alla collaborazione con brand e designer di spicco nel settore residenziale e contract. Gli ambienti di Casa Conte, curati nei minimi dettagli, sono pensati per offrire un’esperienza di comfort che ricorda quella di casa.

Collaborazioni di eccellenza

Il debutto di Casa Conte è reso ancora più speciale dalle collaborazioni con aziende rinomate. Scic firma l’area cucina, Vetro Design si occupa di specchi e vetri, Monitillo 1980 fornisce i marmi, mentre Siam si dedica alle pitture e rifiniture interne. Il luxury home decor, realizzato a mano da Zanetto, impreziosisce ulteriormente lo spazio, e le rubinetterie sono fornite da Gessi.

Particolare menzione va alla Cardi Gallery, che ha selezionato alcune opere d’arte uniche per Atrium, armonizzandosi perfettamente con lo stile della dimora e esaltandone il fascino con la bellezza evocativa dell’arte.

Un riferimento per la creatività

In questo contesto prestigioso, Casa Conte diventa un punto di ritrovo per architetti, talenti, partner e amici del brand. Gli spazi ampi e curati sono progettati per arricchire la funzione espositiva con contenuti sensoriali ed emozionali, intrecciando design e benessere per offrire agli ospiti un’esperienza unica.

Casa Conte non è solo un luogo fisico, ma un’idea, un’esperienza che trasforma l’arredo in arte grazie alla collaborazione con aziende che condividono valori di innovazione ed eccellenza qualitativa. Ogni elemento, ogni dettaglio è pensato per ispirare e coinvolgere, creando un ambiente di straordinario comfort e bellezza.

About Author

Francesco Russo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *