MILANO –  Il Caruso Nuovo Bistrot ha celebrato giovedì 26 settembre il suo primo anniversario, segnando un anno di successi all’insegna della cucina mediterranea e dei sapori partenopei, nel cuore del Grand Hotel et de Milan. Un traguardo che sancisce l’evoluzione del locale, completamente rinnovato negli spazi e nella proposta gastronomica grazie alla collaborazione tra Dimorestudio e gli chef Gennaro Esposito e Francesco Potenza.

Gli chef Gennaro Esposito e Francesco Potenza

La trasformazione, avvenuta un anno fa, ha dato vita a un ambiente che fonde in modo armonioso creatività e tradizione. Il bistrot ha saputo esprimere una cucina sincera e contemporanea, capace di coniugare i sapori campani con l’essenza milanese. Un’alchimia tra passato e presente che si riflette nei piatti, frutto di un’attenzione meticolosa alla qualità delle materie prime e alla semplicità, elevata qui a forma suprema di eleganza.

Un menù autunnale che omaggia le stagioni

L’anniversario del Caruso Nuovo Bistrot non è solo un momento di celebrazione, ma anche l’occasione per introdurre un nuovo menù autunnale. Oltre ai celebri piatti signature che hanno segnato il successo del bistrot – come lo Spaghetto al pomodoro del Vesuvio selezione Gennaro Esposito, la Minestra di pasta mista con pesce di scoglio e la classica Cotoletta alla Milanese – la nuova proposta gastronomica si arricchisce di piatti che rendono omaggio ai sapori di stagione.

Caruso Nuovo Bistrot Milano

Tra le novità del menù serale troviamo creazioni che giocano con gli ingredienti tipici dell’autunno. La Palamita con zucca, funghi pioppini, friarielli e pesto di mandorla tostata; il Calamaro “mbuttunat” e le Candele alla genovese sono solo alcuni esempi di come i sapori autunnali vengano interpretati con maestria dagli chef. Anche piatti come il Bottone ripieno di Provolone del Monaco con consommé reale di manzo e tartufo nero, e il Riso al salto con nero di seppia, ragù di totani e salsa di zafferano testimoniano il perfetto equilibrio tra Nord e Sud che contraddistingue la filosofia del bistrot.

Caruso Nuovo Bistrot Milano

Una particolare menzione va alle nuove tecniche di cottura adottate dal bistrot, come l’utilizzo del Kamado, un forno giapponese che dona ai piatti quel tipico sentore di brace. Lo chef Francesco Potenza ha saputo integrare questa tecnica nella sua cucina, creando piatti come l’Autunno alla brace, dove i contorni come il Purè alla napoletana e la Scarola marinata accompagnano magistralmente i sapori abbrustoliti.

Un bistrot all’insegna della convivialità

Il Caruso Nuovo Bistrot ha voluto anche ampliare il senso di convivialità che caratterizza il locale. Questo approccio si riflette nell’offerta di piatti da condividere, come la Costata di manzo da 600 grammi, pensata per essere gustata in compagnia con contorni e antipasti da dividere tra i commensali.

La pausa pranzo non è stata dimenticata: accanto ai piatti più elaborati, il bistrot propone tre nuove insalate healthy, come la Caesar salad, la Nizzarda e l’insalata “I profumi mediterranei”, con sgombro, portulago e cipolle in agrodolce di Tropea.

Il calendario degli eventi: un autunno di sapori e incontri

Il primo compleanno del Caruso Nuovo Bistrot inaugura una stagione autunno-inverno ricca di eventi dedicati alla cucina e alla convivialità. Ogni appuntamento sarà un’occasione per incontrarsi, gustare nuovi piatti e condividere esperienze culinarie uniche.

Ottobre

  • 30 ottobre: Cena a 4 mani con Ristorante Alchimia (Milano) – Cena con menù degustazione di 4 portate

Novembre

  • 11-17 novembre: Cucinare il Territorio – Settimana dedicata al Molise
  • 13 novembre: Cena a 4 mani con Locanda Mammì (Agnone, Isernia) – Cena con menù degustazione di 4 portate
  • 21 novembre: Cena a 4 mani con Cantina Damilano (La Morra) – Cena con menù degustazione di 3 portate

Dicembre

  • 25 dicembre: Pranzo di Natale
  • 31 dicembre: Cena di Capodanno

Gli appuntamenti del Grand Hotel et de Milan

Anche gli altri spazi del Grand Hotel et de Milan parteciperanno alla celebrazione con eventi unici:

Ottobre

  • 16 ottobre: Cena degustazione in collaborazione con Lavazza 1895 – Ristorante Don Carlos
  • 21 ottobre: Presentazione di té e panettoni dello chef Gennaro Esposito – Gerry’s Bar

Novembre

  • 20-31 dicembre: La stagione del Tartufo Bianco – Ristorante Don Carlos

Dicembre

  • 1-20 dicembre: Merenda di Natale – Gerry’s Bar

Un anno di successi che si prepara a regalare nuove emozioni culinarie, con la promessa di mantenere viva l’essenza di una cucina che guarda al futuro senza dimenticare le proprie radici.

About Author

Francesco Russo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *