MILANO – Le manifestazioni dedicate alla moda e all’accessorio si preparano a incontrare gli operatori sotto il motto BetterTogether dopo il periodo della pandemia ma con logiche preoccupazioni che derivano dal conflitto in Ucraina.
MICAM, Salone Internazionale della Calzatura, MIPEL, Evento internazionale dedicato alla pelletteria e all’accessorio moda, THE ONE MILANO, Salone dell’Haut-à-Porter si terranno dal 13 al 15 marzo 2022, mentre HOMI Fashion&Jewels Exhibition, evento dedicato al gioiello moda e all’accessorio sarà in parziale sovrapposizione dall’11 al 14 marzo, sempre all’interno del polo fieristico di Fiera Milano a Rho.
Uniti da BetterTogether, gli eventi più importanti del mondo fashion e dell’accessorio, porteranno in fiera oltre 1.400 brand in totale, aziende italiane e internazionali che trasformeranno il quartiere fieristico nell’avanguardia dello stile e della creatività.
Tra le tante aziende che continuano a offrire creazioni in linea con i più alti standard, sarà dato spazio al Made in Italy che piace all’estero e non mancheranno le proposte internazionali più interessanti capaci di coniugare culture differenti.
Un mix vincente che attrarrà gli operatori stranieri in un momento di ripresa degli scambi con l’estero consentita anche dai provvedimenti governativi a tema vaccinazioni non EMA; alle manifestazioni sono così attesi buyer da tutto il mondo anche grazie al contributo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e alla sempre proficua e positiva collaborazione con ICE Agenzia.
BetterTogether sarà anche all’insegna della sostenibilità che sempre di più permea la filiera della moda e dell’accessorio consentendo sviluppi virtuosi della catena produttiva e permettendo la realizzazione di prodotti sempre più in linea con le richieste di un pubblico impegnato e attento a questi temi.