Kerala Tourism, l’Ente del Turismo che ha ispirato milioni di viaggiatori e aperto nuove opportunità alla scoperta di questo territorio, ha incontrato ieri 07 aprile 2022 a Milano tour operator e agenti di viaggio italiani in occasione del Workshop 2022 organizzato presso il Grand Visconti Palace.
L’evento ha dato ai partecipanti l’occasione per scoprire le novità della destinazione e approfondire la conoscenza dei prodotti turistici grazie alla presenza dei rappresentanti dell’industria turistica del Kerala che hanno aderito all’iniziativa: le DMC Alhind Tours and Travels Private Limited, Pioneer Personalized Holidays, la struttura ricettiva Cgh Earth, gli Ayurvedic Centre Ayurveda Mana, Kairali Ayurvedic Group, Somatheeram Ayurveda Group e la compagnia aerea Qatar Airways.
Annoverato dal magazine National Geographic Traveler nella top 10 dei luoghi paradisiaci al mondo, il Kerala è una meta ideale per tutte le stagioni che offre esperienze uniche, dalle sue bellezze naturali fino alla ricca tradizione culinaria e all’antico patrimonio culturale. Con una storia di quasi 3000 anni, l’Ayurveda, l’antica scienza del benessere e della medicina olistica, è praticata ancora oggi seguendo gli antichi rituali, anche grazie al clima tropicale ideale per erbe e piante medicinali. L’ampia rete di fiumi, lagune, laghi e canali che scorrono all’interno del territorio creano panorami mozzafiato, mentre le sedici riserve naturali e i cinque parchi nazionali ospitano rare specie di piante e animali.
“Essere qui, dopo questi due anni così particolarmente difficili per il mondo del turismo, ha una valenza davvero importante. Un grazie speciale va in particolare al comparto trade, sempre pronto a sostenerci. Anche grazie al vostro supporto ci è possibile sperare in una ripresa rapida e consistente. In particolare, non vediamo l’ora di tornare ad accogliere i tanti turisti italiani che scelgono il Kerala, auspicando di raggiungere presto i livelli di arrivi pre-pandemici. Il nostro Paese nel 2019 ha accolto 28.046 vostri connazionali, con un incremento a doppia cifra (+14.46%) rispetto all’anno precedente. Siamo certi che non mancheranno di tornare a godere della nostra natura lussureggiante, dalla nostra offerta olistica dalla filosofia ayurveda e quindi anche dalle strutture che propongono un soggiorno all’insegna della mindfulness”, spiega Dr. Venu V. IAS, Additional Chief Secretary, Tourism, Government of Kerala.
Tra le proposte presentate al trade nel corso dell’evento di ieri, il soggiorno nelle Kettuvallam: le case galleggianti che hanno a disposizione un bacino di 900 km con un’intricata rete di corsi d’acqua. Gli amanti della natura potranno semplicemente godere delle colline e delle foreste del Western Ghats.
Ai più avventurosi invece, il Kerala offre la possibilità di praticare trekking, biking, kayak, rafting o di campeggiare in varie destinazioni in tutto lo Stato. Una nuova tendenza turistica che sta diventando sempre più popolare è il soggiorno in caravan: perfetto per ammirare in autonomia i paesaggi che caratterizzano quest’area del Paese. Il verde di certo non manca. Quasi il 30% della superficie totale è ricoperto da foreste e anche i numeri della fauna sono da capogiro: 4.027 insetti, 145 mammiferi, 486 uccelli, 164 rettili, 196 pesci d’acqua dolce, 85 anfibi.
Il Kerala è attualmente l’unico stato indiano con quattro aeroporti internazionali: l’ultimo inaugurato è l’aeroporto di Kannur a dicembre 2018 che grazie alla sua posizione privilegiata, è un’importante porta di accesso per l’India meridionale.
Fra gli eventi in programma, da segnalare:
- Kerala Travel Mart (5-8 maggio 2022): il più grande Mart di acquirenti-venditori di turismo dell’India. Evento biennale di turismo B2B che permette di conoscere l’offerta completa di servizi turistici, scoprire e incontrare i singoli fornitori di servizi di viaggio, nonché la destinazione Kerala in prima persona
- Champions Boat League (agosto-dicembre 2022): lo sport di squadra più grande del mondo nella pista più verde del mondo. Il campionato consisterà in 12 gare di barche in 3 mesi nelle acque del Kerala. Tariffe speciali per i turisti per assistere alle gare
- Kochi Muziris Biennale (12 dicembre 2022 – 10 aprile 2023): la più grande mostra d’arte del paese e il più grande festival d’arte contemporanea in Asia. Dislocato in tutta Kochi, con mostre in gallerie esistenti, sale e installazioni site-specific in spazi pubblici. Artisti indiani e internazionali espongono opere d’arte attraverso una varietà di mezzi espressivi.
- International Film Festival del Kerala 2022 (Trivandrum, 18 – 25 marzo 2022): è un festival cinematografico che si tiene ogni anno nella capitale iniziato nel 1996 ed che è ospitato dalla Kerala State Chalachitra Academy per conto del Dipartimento degli Affari Culturali, Governo del Kerala. Ospita le prime di diversi film nazionali e internazionali, oltre a una sezione di 14 film prodotti in Asia, Africa o America Latina.
- Thrissur Pooram (10 maggio 2022) : è il più grande e famoso di tutti i Pooram dell’India. È un festival annuale del tempio che si tiene appunto a Thrissur nel tempio Vadakkunnathan (Shiva) il giorno del Pooram. È così chiamato perché è il giorno in cui la luna sorge con la stella Pooram nel mese di Medam del calendario Malayalam.
- Malabar River Festival (dal 26 al 28 luglio 2022)
- Mountain Terrain Biking, Kerala – 21-22 dicembre 2022
- Utsavam, Folklore Festival Across State – marzo 2022
- Chaliyar River Paddle, Kozhikode – novembre 2022
- Kerala Lit Fest, Calicut – gennaio 2023
KERALA, A COLPO D’OCCHIO
Il Kerala è uno Stato nella Repubblica Indiana, ha 14 distretti o divisioni amministrative. I maggiori centri abitati sono Thiruvananthapuram, Kochi e Kozhikode. Ha 4 aeroporti che servono sia tratte internazionali che collegamenti nazionali.
Di seguito, alcune informazioni utili:
- Posizione : all’estremità sud-occidentale dell’India
- Superficie : 38,863 kmq
- Popolazione : 31,84,1374 abitanti
- Capoluogo : Thiruvananthapuram (Trivandrum)
- Lingua : Malayalam. L’inglese è diffuso e parlato ovunque
- Religione : Induismo, Cristianesimo, Islamismo
- Fuso Orario : GMT+5:30
- Valuta : Rupia Indiana
- Clima : Tropicale
- Estate : febbraio – maggio (24 – 33°C)
- Monsone : giugno – agosto (22 – 28°C) ottobre – novembre
- Inverno : novembre – gennaio (22° – 32°C)
Distretti Nome antico
Kasaragod
Kannur Cannanore
Wayanad
Kozhikode Calicut
Malappuram
Palakkad Palghat
Thrissur Trichur
Ernakulam
Idukki
Kottayam
Alappuzha Alleppey
Pathanamthitta
Kollam Quilon
Thiruvananthapuram Trivandrum
Le città principali Nome antico
Thiruvananthapuram : Trivandrum
Kochi : Cochin
Kozhikode : Calicut