MILANO – L’Amaro Santoni, prodotto di alta qualità con radici profonde nella tradizione toscana, si distingue per la sua ricetta unica, ispirata al 1961 e alla visione di Gabriello Santoni. Con una base di 34 erbe, questo liquore incarna l’eleganza della Toscana, rappresenta l’amore per il bello di Firenze e celebra la ricchezza interculturale della regione.
La ricchezza delle botaniche
La complessità e la profondità dell’Amaro Santoni emergono dalle sue 34 botaniche, che spaziano dal Rabarbaro Cinese alla Lavanda, dal Cardamomo al Ginepro. Una miscela armoniosa che si traduce in un liquore che cattura la tradizione dei mercanti speziali di Firenze, arricchendo il palato con note agrumate, erbacee e floreali.
Firenze nella bottiglia
L’Amaro Santoni non è solo un liquore, ma una dichiarazione d’amore a Firenze. La bottiglia stessa si ispira all’architettura della cupola di Santa Maria del Fiore, trasportando chiunque la osservi nel magnifico panorama della città. Il Rabarbaro e l’Iris, simboli fiorentini, conferiscono un tocco unico e locale al liquore.
Un ponte tra passato e presente
Come gli antichi mercanti fiorentini, l’Amaro Santoni guarda oltre i confini nazionali, abbracciando le eccellenze di altri continenti. Questo richiamo all’interculturalità è un omaggio al commercio internazionale che ha reso gli speziali di Firenze tra i mercanti più ricchi della città.
I colori dell’innovazione
Amaro Santoni si distingue non solo per il suo sapore distintivo, ma anche per la sua versatilità nei cocktail. Il liquore, con il suo caratteristico colore pesca, incarna l’ottimismo e la positività del futuro, riflettendo la tonalità Pantone del 2024, Peach Fuzz.
Una sinfonia di sapori
Il sapore dolce-amaro dell’Amaro Santoni è un’esperienza sensoriale unica. Le note agrumate, la foglia di olivo e il rabarbaro si fondono in un gusto delicato e speziato, creando un equilibrio armonico di sapori freschi. Con l’aggiunta di tonica e un cubetto di ghiaccio, si manifesta un’armonia di sapori freschi che stimolano il palato.
Versatilità in ogni sorso
Con una moderata gradazione alcolica di 16 gradi, l’Amaro Santoni si presta a una vasta gamma di cocktail. Sia servito da solo su ghiaccio che miscelato in creazioni più complesse, questo liquore rappresenta la vitalità della gioventù e l’entusiasmo del futuro.
L’Amaro Santoni è più di un semplice liquore; è un viaggio sensoriale che unisce il passato e il presente, la tradizione e l’innovazione, i sapori locali e quelli internazionali. Un’esperienza da gustare e celebrare in ogni sorso.