CASTEGGIO – Grande soddisfazione per Sartieri 1931, la giovane cantina dell’Oltrepò Pavese nata da una lunga tradizione vitivinicola! Infatti, lo Spumante Metodo Classico Pinot Nero Rosé Brut Allure è stato inserito tra le 500 migliori bollicine nella Guida di Identità Golose Bollicine del Mondo. Un importante risultato che sigla la qualità di questo elegante spumante, selezionato tra molti prodotti e cantine italiane, europee e di altri Paesi lontani.

“Siamo davvero soddisfatti del riconoscimento conseguito, il lavoro e il valore del territorio in cui operiamo ci hanno dato ragione – affermano Enrica e Valerio Saviotti, titolari della cantina -. Il nostro Allure, inserito tra le 500 etichette e le altrettante cantine selezionate da 14 esperti, è testimone della versatilità del pinot nero, vitigno principe dell’Oltrepò. La recensione in Guida lo descrive alla perfezione, poiché si contraddistingue per essere setoso, ricco di profumi di piccoli frutti rossi e persistente, tutte peculiarità che si ritrovano anche all’assaggio. Un metodo classico che si presta per ogni occasione e per variegate proposte gastronomiche, da quelle tradizionali e quelle più creative”.

Oltre allo Spumante Metodo Classico Brut Rosé Allure, Sartieri 1931 propone una vasta gamma di altri vini, tutti espressione dell’Oltrepò Pavese: Spumante Metodo Classico “Première”, Bonarda “Dama Célinde”, Riesling Renano “Zefir”, Cabernet Sauvignon “Madagascar”, Pinot Grigio “Caban”, Croatina “Suit”, Merlot “Figurino” e Barbera “Tuxedo”, in due versioni, “Gold” (giovane) e “Red” (invecchiato).

Per maggiori informazioni: www.sartieriwines.it/shop

I numeri di Sartieri 1931

L’Azienda Agricola Sartieri 1931 può contare su 40 ettari di proprietà, di cui 20 vitati, nel comune di Borgoratto Mormorolo. Le vigne sono state impiantate in periodi diversi, dal 1978 al 2018. I vitigni presenti sono: Barbera, Cabernet Sauvignon, Croatina, Merlot, Pinot Grigio, Pinot Nero, Riesling Renano. Sartieri 1931, riportando il suo anno di nascita, vuole onorare Vitale Perucchini, zio di Enrica Saviotti, titolare dell’azienda, ma soprattutto fondamentale protagonista nel rilancio e rinascita del progetto aziendale, grazie alle sue idee innovative e visione imprenditoriale.

About Author

Francesco Russo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *